• Home
  • In ufficio
Blue Orange Green Pink Purple

Posts Tagged ‘politica’

You can use the search form below to go through the content and find a specific post or page:

May 20

Una nuova missione

Da oggi ogni volta che vedrò un intervento del partito democratico su twitter o su friendfeed riporterò questo link a questo articolo di repubblica.it. Nell’articolo, che invito chi ha cinque minuti da spendere, a leggere, viene raccontato come dai banchi del partito democratico sia partita l’idea di una pensione per i politici, a tutti i livelli, che finiscono il loro mandato e devono trovarsi un lavoro, come se io finissi di lavorare dove sono e la mia azienda mi pagasse una pensione, perché… perché… perché devo trovarmi un altro lavoro.

Maria Luisa Gnecchi, Oriano Giovannelli e Lucia Codurelli sono i tre estensori di questa proposta di legge, poi congelata e ripudiata dallo stesso partito. Poco importa, il problema è che questa è la loro mentalità, la mentalità del PD e purtroppo è una mentalità che svanirà solo quando questo partito avrà perso il suo ultimo seggio in parlamento.

P.s. (non c’entra nulla ma) mi è piaciuta molta l’idea di Floris di invitare D’Alema a Ballarò proprio a parlare della casa di Sacajola, D’Alema era il bersaglio perfetto per le accuse di chiunque, d’altra parte non poteva negare che con lo stipendio di deputato pagasse una casa a Roma in regime di equo canone, equo per chi? Io ci vedo un modo sottile per colpire e sfiancare il nemico, ora D’Alema ci penserà due volte prima di tornare in diretta temendo una trappola simile, spero, bisognerebbe continuare così con questa gente, come potrebbe dire Quellcrist Falconer fra qualche secolo, mettendola sul personale.

Jun 12

Il circo del circolo

Oggi apriamo una nuova sezione del blog per raccontare una cosa nuova, che da qui a qualche mese richiederà molte energie, molti sforzi e molta attenzione. E non sto parlando di un corso di polacco.

Da un po’ di tempo ero rassegnato a tornare in Italia solo quando ce ne sarebbe stato bisogno, tipo la prossima volta che si rifarà il risorgimento o quando serviranno di nuovo i partigiani, non che mi piaccia farmi sparare, ma, malgrado il girovita in espansione, sono un tipo pratico e preferisco l’azione alla stagnazione. Adesso se il corriere mi consegna la bicicletta magari faccio qualcosa anche per il girovita.

Visto che alle ultime elezioni il PD ha perso più del 20% dei voti, malgrado i soliti commenti di quelli che vincono sempre* un po’ di cose nuove si sentono in giro (tipo la Serracchiani), magari tra qualche anno si vedrà anche qualche faccia nuova, con delle idee nuove.

Così, visto che mi annoia aspettare, mi sono detto “magari posso andare anche io a questo congresso del PD a dirgli le cose in faccia anche io”. Ma come si va al congresso, a quanto pare le cose sono un po’ confuse, pare che nemmeno la data sia certa, ottobre al momento è solo il mese che viene dopo settembre e prima di novembre.

E poi chi può andarci? io non l’ho mica capito, magari ci può andare anche qualche rappresentante dall’estero e se dalla Polonia non va nessuno ci posso andare io. Prima di tutto, però, va ufficializzata la cosa e a quanto pare bisogna creare un circolo del PD. Ma come si fa? meglio chiedere a qualcuno che lo sa, ad esempio ho trovato la lista dei circoli esteri del PD in Europa, lista aggiornata al maggio 2008, ma ci si accontenta.

Visto che però voglio parlare con gente un po’ sveglia decido di scegliermi quelli che hanno un dominio personalizzato e magari che sono qui vicino, ad esempio a Berlino ci sono quelli di www.politicagermania.net, lo so, non c’è il link, il dominio è scaduto è c’è sopra solo dell’immondizia. Va bene, allora provo con il circolo spagnolo oppure con qualcuno che ha gmail. Fatemi gli auguri.

* secondo me pensano di aver vinto perché ancora non devono andare a lavorare.

Feb 09

99% degi italiani favorevoli allo stop dell’alimentazione per i parlamentari

sondaggio

Ormai le notizie sul caso di Eluana Englaro si rincorrono l’una con l’altra scavalcandosi continuamente in un matto inseguimento. Esemplare venerdì scorso la replica del presidente della Corte costituzionale Onida alle dichiarazioni del pomeriggio di Berlusconi stava per essere battuta dall’ANSA prima ancora che il presidente del consiglio finisse di chiudere la bocca. E’ stato un momento molto toccante, di solito tra il momento il cui Berlusconi dice una puttanata e quello il cui gliela fanno notare passano cinque minuti in cui chi lo ha sentito pensa “ma questo davvero dice? il tumore ha preso il cervello? ecco, ora si accascia e muore.” Il fatto è che non muore.

Comunque le notizie si inseguono su serio, cattolici sono in sit-in, i radicali pure, l’unico che ha saputo metterli d’accordo è stato Capezzone, insulti, sputi e lancio delle monetine della questua della domenica da parte del parroco, Carlo Gervasi, che ha voluto precisare che che i cattolici sono sempre a favore della vita, ma anche il padreterno a quelli di Sodoma e Gomorra gli staccò il sondino.

Meno fortunato Marco Pannella, che appena ha provato ad aprire bocca ai microfoni del TG2 è stato braccato da quattro vecchiette e costretto da una quinta ad ingurgitare del brodo di gallina tramite imbuto infilato a forza fin dentro l’esofago. Abile il giornalista del TG2 a raccogliere la dichiarazione del leader dei radicali “non mi sentivo così da quando ero alleato di Berlusconi.”

A mezza voce intanto si dice che ci sia qualche malumore tra la maggioranza, mentre Fini prende le distanze da Berlusconi, Bossì pare che non abbia capito ancora se fosse una battuta quella frase detta l’altra mattina dal primo ministro “Umberto, se dovessimo decidere in base all’attività cerebrale, allora anche a tuo figlio avremmo dovuto togliere l’alimentazione.”

Problemi anche tra il premier e le donne della sua coalizione. Pare che la Prestigiacomo in consiglio dei ministri volesse astenersi, ma ha dovuto ingoiare il rospo e votare per il sì al decreto legge. La Carfagna, invece, abituata ad ingoiare ben altro, è stata vista molto preoccupata dopo la dichiarazione del presidente del consiglio sul fatto che Eluana sia in grado di avere dei figli, che abbia sentito il suo ministero in pericolo?

A questo punto qualcuno ha posto la domanda capziosa e se adesso il padre di Eluana dicesse “ok, non voglio più che mia figlia muoia, voglio che mi faccia dei nipotini”? Purtroppo con i cattolici non puoi mai vincere, come spiego il famoso teologo inglese Adams in quel libello del 1980: “Ma per Dio, ragazzi… cioè per me… non potevate prendere un morso dall’albero della conoscenza? Adesso sono costretto a cacciarvi perché non sopporto di stare con due ignoranti, io che so tutto.”

Domani il PD va in piazza per difendere la costituzione, intanto da libertà di voto e si scioglie in innumerevoli rivoli d’acqua, che finiscono dove è più naturale per loro, nelle fogne. Veltroni dichiara a gran voce che Berlusconi non sarà mai presidente della repubblica e nel farlo prima diventa l’ombra di Fassino, poi diventa traslucido e infine sparisce.

Di Pietro vorrebbe fare l’opposizione di destra, Casini intanto sta per prendere i voti, nel senso che si fa prete, per il resto se non trova un alleato alle prossime elezioni sparisce. In tutto questo non si sentono le voci di quella che una volta era chiamata sinistra radicale, insomma non pensate solo ad Eluana se buttate l’occhio nella stanzetta accanto la trovate lì.

Il popolo di internet ormai allo sbando è costretto ad inseguire le notizie che non vogliono farsi acchiappare, che si calpestano per sfuggire a chi potrebbe capirle e correttamente interpretarle, per ovviare all’unico vero problema, sono solo il risultato del sottovuoto spinto che è la classe politica italiana.

Così succede che le notizie vere passino inosservate, come quella, clamorosa, dei risultati un sondaggio pubblicato da un noto quotidiano nazionale. Il 99% degli italiani sarebbe favorevole alla sospensione dell’alimentazione dei propri parlamentari. Non stiamo parlando di accanimento terapeutico, ma proprio di digiuno immediato e fino alla morte per inedia.

Mucio

  • Search


  • Archives
    • July 2014
    • January 2014
    • November 2013
    • April 2013
    • June 2012
    • May 2012
    • April 2012
    • June 2011
    • April 2011
    • March 2011
    • January 2011
    • December 2010
    • November 2010
    • October 2010
    • September 2010
    • August 2010
    • July 2010
    • June 2010
    • May 2010
    • April 2010
    • March 2010
    • February 2010
    • January 2010
    • December 2009
    • November 2009
    • October 2009
    • September 2009
    • August 2009
    • July 2009
    • June 2009
    • May 2009
    • April 2009
    • March 2009
    • February 2009
    • January 2009
    • December 2008
    • November 2008
    • October 2008
    • September 2008
    • August 2008
    • July 2008
    • June 2008
    • May 2008
    • April 2008
    • March 2008
    • February 2008
    • January 2008
    • December 2007
    • November 2007
    • October 2007
    • September 2007
    • August 2007
    • July 2007
    • June 2007
    • May 2007
    • April 2007
    • March 2007
    • February 2007
    • January 2007
    • December 2006
    • November 2006
    • October 2006
    • September 2006
    • August 2006
    • July 2006
    • June 2006
    • May 2006
    • April 2006
    • March 2006
    • February 2006
    • January 2006
    • December 2005
    • November 2005
    • October 2005
    • September 2005




  • Home
  • In ufficio

© Copyright Mucio. All rights reserved.
Designed by FTL Wordpress Themes brought to you by Smashing Magazine

Back to Top