• Home
  • In ufficio
Blue Orange Green Pink Purple

Archive for August, 2009

You can use the search form below to go through the content and find a specific post or page:

Aug 31

Cose che ho imparato sui giovani d’oggi

Puoi stare con una anche se non l’ami, non le dici ti amo e spendi centinaia di euro per un regalo, naturalmente a quel punto puoi averne anche un’altra, funziona allo stesso modo, spendi solo un po’ di meno per i regali e alla fin fine le scambi, quando litighi o discuti un minimo con una puoi andare con l’altra.

Naturalmente è importante tenere le due cose ben distinte, solo una, quella che prende meno regali, può sapere dell’altra, di quella ufficiale. Utilizzare le stesse espressioni ed un numero limitato di frasi permette di evitare gaffe, cadere in contraddizioni e far finire il giochino. Se hai cattiva memoria non usare la fantasia, sarebbe controproducente. La fantasia usa per le scuse, ma poi segnatele da qualche parte, per ripassarle quando sei da solo.

Se sei uno di quelli che escono la sera con gli amici e tornano ubriachi o fatti a casa, la soluzione migliore è mettersi con una molto più piccola di te e rispettarne orari e ritmi. Questo ridarà un ritmo civile e salute alla tua vita. Attenzione che la differenza d’età non superi i limiti consentiti dalla legge.

Avere un periodo refrattario di alcune ore pare non sia un grosso problema, due volte in ventiquattro ore pare sia una media accettabile per un ventenne di oggi, andrebbe sentito il parere delle ventenni, credo che non sarebbero propriamente d’accordo.

Aug 31

Non sempre nell’occhio

– La malizia è nell’occhio di chi guarda.
– Ma tu le hai proprio messo una mano in culo.

Aug 28

Essere tedeschi è dura

Essere tedeschi è dura

Deve essere dura essere tedeschi, sempre con ricordi tristi dietro l’angolo, con i francesi da un lato e i polacchi dall’altro, con ricordi tristi, di guerra, e più tristi, di divisione, con lo stronzo, c’è sempre, che all’estero ti dice “Heil Hitler” per fare lo spiritoso e tu abbozzi, perché già ti sei incazzato troppe volte.

Dev’essere dura essere tedeschi con la cucina seconda solo a quella inglese per orrore e raccapriccio, che poi glielo vai a spiegare tu al mondo che non è solo salsicce ripiene di scarti di carte mischiati al cartone e una catena di supermercati che vende hamburger di plastica degni del secondo tragico fantozzi.

E allora giù litri di birra, anche buona, per dimenticare, per scordarti del resto del mondo, per dimenticare i telefilm pessimi che produce la tua televisione, il cane Rex, la squadra cobra, ma perché, poi ti chiede lo stesso stronzo di prima, in tv mettete sempre quelle più brutte? già perché? perché le altre non ne hanno voglia, vogliono essere loro stessi e dimenticare il passato, tanto quello ce l’hanno dentro e te lo porti a spasso insieme al culo.

Eppoi torni dal lavoro, stanco, sfatto e prendi la metro e sei circondato dalla tua storia, dall’amarezza in cui sei cresciuto, per scontare le colpe dei padri o dei nonni e li vedi ancora accanto a te, gli ex dell’est che sono i più poveri e gli ex dell’ovest che sono più ricchi e vorresti a volte che sparissero tutti, che ci fossero solo i tedeschi o nemmeno più quelli, andartene in spagna al mare o a dare fastidio alle ragazze polacche a Cracovia, senza più confini, senza storia, senza distinzioni.

E invece devi abbozzare e incassare ancora, perché in nessun altro paese esiste qualcosa di comparabile ai “The Bosshoss”.

(foto originale Essere tedeschi è dura di francescomucio)

Aug 27

Tra l’ufficio e casa

Quello che c’è tra l’ufficio e casa è una serie di palazzi e case che incontro quasi ogni giorno, quando non sono distratto dalla Francia di metà ottocento, da un mondo di draghi o i vetri non sono appannati dalla pioggia. Tra l’ufficio e casa c’è un grande fiume e un palazzo ancora più grande, almeno due parchi, due tram, se non sbaglio linea e se non ci sono modifiche, una palma, un paio o più di grosse rotonde e un po’ di traffico nell’ora di punta. Ieri c’erano anche un tipo ubriaco e del vomito a terra.

Aug 26

Dialoghi del cugino

– Ciao.
– Ciao.

Versione di lui: sono andato con mio cugino in un locale a bere la vodka, lì c’erano due ragazze, quando quella più brutta è andata in bagno ho guardato l’altra che mi ha detto una cosa che non ho capito, allora le ho detto “ciao” e anche lei “ciao” e poi eccetera eccetera. Te lo giuro era troppo bona.

Versione di lei: ero con Asia da Perx e ci si sono seduti vicino questi italiani, quello brutto era con la ragazza, che era polacca, l’altro era molto carino, poi Asia è andata in bagno e lui mi guardava. Allora ho detto qualcosa in inglese, ma lui non ha capito, però mi ha detto “ciao”, anche io ho detto “ciao” e poi eccetera eccetera. Era tutto vestito firmato.

Lui potrà raccontare agli amici che è stato con una polacca, lei che è andata con un italiano.

Dieci minuti dopo eravamo a prendere vodka al miele nel locale accanto.

Older Posts »

Mucio

  • Search


  • Archives
    • July 2014
    • January 2014
    • November 2013
    • April 2013
    • June 2012
    • May 2012
    • April 2012
    • June 2011
    • April 2011
    • March 2011
    • January 2011
    • December 2010
    • November 2010
    • October 2010
    • September 2010
    • August 2010
    • July 2010
    • June 2010
    • May 2010
    • April 2010
    • March 2010
    • February 2010
    • January 2010
    • December 2009
    • November 2009
    • October 2009
    • September 2009
    • August 2009
    • July 2009
    • June 2009
    • May 2009
    • April 2009
    • March 2009
    • February 2009
    • January 2009
    • December 2008
    • November 2008
    • October 2008
    • September 2008
    • August 2008
    • July 2008
    • June 2008
    • May 2008
    • April 2008
    • March 2008
    • February 2008
    • January 2008
    • December 2007
    • November 2007
    • October 2007
    • September 2007
    • August 2007
    • July 2007
    • June 2007
    • May 2007
    • April 2007
    • March 2007
    • February 2007
    • January 2007
    • December 2006
    • November 2006
    • October 2006
    • September 2006
    • August 2006
    • July 2006
    • June 2006
    • May 2006
    • April 2006
    • March 2006
    • February 2006
    • January 2006
    • December 2005
    • November 2005
    • October 2005
    • September 2005




  • Home
  • In ufficio

© Copyright Mucio. All rights reserved.
Designed by FTL Wordpress Themes brought to you by Smashing Magazine

Back to Top