• Home
  • In ufficio
Blue Orange Green Pink Purple

Incredibile quello che succede in questo libro

Nel settimo capitolo di Dieci piccoli indianirestano solo in sette sull’isola. Una coincidenza? io non credo.

Read More 0 Comments   |   Posted by Mucio
Oct 20

Sul mio comodino

L’altro giorno contemplavo che sul mio comodino (in verità un lack rosso dell’Ikea) erano equamente rappresentate la summa della saggezza orientale e della scienza occidentale, a L’universo in un guscio di noce di Stephen Hawking rispondeva La nobile arte dell’insulto di Liang Shiqiu.

Io credo che a questo punto il mondo possa anche finire e voi tornare a bere la vostra urina.

Read More 0 Comments   |   Posted by Mucio
Oct 19

Il bagno è l’unico posto della casa dove puoi stare nudo

L’altra notte ho sognato che ero un giovane cinese che lavorava in un negozio di non so che e il proprietario era un cinese più anziano che mi insegnava il kung-fu o qualcosa del genere, ovviamente alla maniera di Karate Kid[1], rimettendo in ordine il negozio o cose del genere. Nel sogno ero andato a lavorare da lui, proprio con la speranza che mi insegnasse qualcosa di utile perché c’erano dei tipi che mi volevano picchiare o fare fuori.

Mentre sto sistemando il negozio arrivano i cattivi, che sono il capo, il suo braccio destro e la classica carne da macello tutta vestita di nero. Non mi ricordo come ma le comparse si fanno da parte, forse perché il maestro di kung-fu aveva tirato fuori una pistola a due canne o un fucile e magari ne aveva pure fatto fuori uno sparandogli in testa. Comunque a quanto pare devo affrontare prima il vice e poi il capo. Il vice ha la barba incolta ed è vestito tipo un mercenario sudamericano, con le cinture di proiettili per mitragliatore sulle spalle, il capo non so perché ma ha la faccia di Dennis Quaid ed in preparazione dello scontro ha una gonna a tubo rossa e una camicia a righe rosse e bianche, tipo cameriera di un fast-food.

Lo scontro è molto nebuloso, ricordo solo che ad un certo punto sono inginocchiato sul vice che è a terra supino e Dennis Quaid-cameriera mi inizia a prendermi a gomitate dietro la schiena, non potendo affrontarli entrambi contemporaneamente faccio l’unica cosa logica e con il ginocchio spezzo il collo di quello che mi sta sotto. A quel punto mi resta solo un problema (a parte farmi vedere da uno bravo), ma anche qui ricordo poco, a parte che il capo dei cattivi finisce contro una vetrine rompendola e tagliandosi la gola.

Poi mi sono svegliato e non riuscivo a riprendere sonno, così mi sono alzato e ho visto che era ancora presto, per fortuna avevo ancora sonno, non come la notte precedente, quando avevo passato due ore in cucina a leggere. Così sono andato in bagno, un po’ perché dovevo fare la pipì e un po’ perché il bagno è l’unico posto della casa dove puoi stare nudo quando il termometro esterno dice che sei sotto lo zero. Poi sono tornato a letto.

E ho sognato che ero su una macchina che correva e c’erano dei tipi che mi avevano preso in ostaggio e io volevo pure dirgli o dargli quello che volevano, non sono mai stato un tipo ostinato, nemmeno per formazione, nei libri che leggo o nei film che vedo il protagonista è sempre di quelli che cedono ancor prima che la tortura inizi, il problema era che quelli non mi dicevano cosa volevano. Così la macchina corre, finché non vediamo un incidente con altre macchine che si scontrano e gente a pezzi e cose simili che volano via dai finestrini.

Poi mi sono svegliato di nuovo. Dicevo cose simili, perché nel sogno la testa di qualcuno che abbandonava il legittimo corpo e terminava sull’asfalto a guardarla meglio era la testa di un manichino, di quelli bianchi di polistirolo, ed è la seconda volta, mi rendo conto, che, nei sogni, sostituisco manichini a gente che muore. Sarà che sono figlio di una tv ormai satura di effetti speciali.

[1] All’inizio era Karate kid e tutti volevamo andare dal maestro Miyagi, poi con gli anni abbiamo scoperto Bruce Lee e il kung-fu ci è sembrato decisamente meglio. Infatti il prossimo remake di Karate Kid si chiamerà Kung Fu Kid, con Jackie Chan e il figlio di Will Smith

Read More 2 Comments   |   Posted by Mucio
Oct 16

E poi è salito quello con le scarpe bianche

E poi è salito questo tipo, io non è che stessi troppo bene, ma lui era davvero impresentabile, testone da re leone con crine irsuto e barbone, tipo Messner, quello di altissima, purissima, va caca, ma con i capelli più lunghi, occhi azzurro non propriamente lucido, pantalone che non ricordo, ma oscido giubetto celeste carta da zucchero e poi le scarpe, qualcosa di mai visto prima, bianche, ma non bianche di più, praticamente come se nel tram dove stavo fosse esplosa una supernova.

Ora io stavo leggendo Tibor Fischer, perché Saramago l’ho finito e sinceramente dopo sei birre ritentare l’avventura di prendendermi di nuovo a cornate con il Pasticciaccio mi sembrava eccessivo, chi ha letto Fischer sa che tende a tenerti attaccato alla pagina, a costringerti a finire la frase, il paragrafo e poi a ricominciare subito con il successivo, ditelo come volete, io malgrado il mal di testa da casa al centro avevo letto una ventina di pagine, carta moschicida Fischer dovevano chiamarlo, finché non c’è stato più verso di leggere, se abbassavo lo sguardo c’era questa bestemmia gridata in faccia allo sporco e a qualsiasi sfumatura di grigio, inutile voltarsi, sembrava che quelle scarpe illuminassero il resto del vagone e gli occhi tornavano sempre lì, maledetti, maledetto lui e le sue scarpe.

Fortuna che dovevo fare solo due fermate prima di arrivare in ufficio.

Read More 4 Comments   |   Posted by Mucio
Oct 14

Dialoghi dopo tempo

– Mi mancava il tuo cinismo.
– Ora hai finito l’album?

Read More 0 Comments   |   Posted by Mucio
Oct 13

C’è sempre una bionda con il cappotto rosso che passa

Oggi sono andato a mangiare un kebab un po’ più in là. In questo posto, ci sono due kebab uno accanto all’alto che si fanno concorrenza da anni, uno pare sia turco e l’altro greco o uno turco e l’altro arabo o cose del genere, ogni tanto uno dei due ha la fila e l’altro no, è una cosa un po’ curiosa, di solito quello che ha più fila è quello dove compro, oggi stranamente era quello vuoto.

Avanti al banco delle ordinazioni oggi c’era un tipo strano, con i capelli all’indietro e qualche catenazza d’oro, dietro al banco un pelato sulla cinquantina, con il fisico da strongman, di quelli che corrono con un quarto di bue in spalla, abbattono gli alberi a testate e lanciano i ragionieri dall’altra parte del fiume, d’accordo questo non è sempre vero, per questo che si usano ragionieri che sanno nuotare.

Ho ordinato il mio kebab con le dodici parole di polacco che so, però se devo dire la verità mi sono un po’ impressionato col pelatone, sì perché, vicino ai menù kebab e cocacola di questo posto, c’è anche un articolo di giornale, plastificato e retroilluminato, con un signore arabo vestito in giacca e cravatta che vende i kebab, che parla di quanto è stato bravo questo signore ad aprire un kebab lì e ad avere successo in Polonia. Credo che ai polacchi che emigravano piacesse questa idea di uno che emigra da loro e fa i soldi, come se la gazzetta eschimese pubblicasse un articolo su uno di loro che si è comprato un frigorifero, visto che non fa così freddo se c’è chi si compra un frigo.

Comunque lo strongman del kebab un po’ mi metteva in soggezione, così ho preso un kebab con il panino e non con il pane arabo, di solito prendo il pane arabo perché il panino è più spesso e fin troppo ingombrante e non mi piace mangiare il kebab con la forchetta, alla fine però oggi mi è toccato e non mi sbagliavo quando lo evitavo, alla fin fine era solo del pane vecchio cotto in un forno elettrico e scaldato al microonde.

Mentre stavo lì ad aspettare che il cinese all’interno mi facesse il kebab, e il tipo con le catene d’oro decidesse per quale motivo era lì appoggiato al frigorifero, è passata una bionda con un cappotto rosso, a Varsavia c’è sempre una bionda con il cappotto rosso che passa, questa era alta, carina e stava mordendo una mela. Allora il tipo del kebab ha detto l’unica cosa che si potesse dire in quel momento. Smacznego (1).

1 Buon appetito

Read More 0 Comments   |   Posted by Mucio
Previous Page 19 of 247 Next Page

Mucio

  • Search


  • Archives
    • July 2014
    • January 2014
    • November 2013
    • April 2013
    • June 2012
    • May 2012
    • April 2012
    • June 2011
    • April 2011
    • March 2011
    • January 2011
    • December 2010
    • November 2010
    • October 2010
    • September 2010
    • August 2010
    • July 2010
    • June 2010
    • May 2010
    • April 2010
    • March 2010
    • February 2010
    • January 2010
    • December 2009
    • November 2009
    • October 2009
    • September 2009
    • August 2009
    • July 2009
    • June 2009
    • May 2009
    • April 2009
    • March 2009
    • February 2009
    • January 2009
    • December 2008
    • November 2008
    • October 2008
    • September 2008
    • August 2008
    • July 2008
    • June 2008
    • May 2008
    • April 2008
    • March 2008
    • February 2008
    • January 2008
    • December 2007
    • November 2007
    • October 2007
    • September 2007
    • August 2007
    • July 2007
    • June 2007
    • May 2007
    • April 2007
    • March 2007
    • February 2007
    • January 2007
    • December 2006
    • November 2006
    • October 2006
    • September 2006
    • August 2006
    • July 2006
    • June 2006
    • May 2006
    • April 2006
    • March 2006
    • February 2006
    • January 2006
    • December 2005
    • November 2005
    • October 2005
    • September 2005




  • Home
  • In ufficio

© Copyright Mucio. All rights reserved.
Designed by FTL Wordpress Themes brought to you by Smashing Magazine

Back to Top