• Home
  • In ufficio
Blue Orange Green Pink Purple

Archive for the ‘L’ispettore Mucio indaga’ Category

You can use the search form below to go through the content and find a specific post or page:

Sep 28

Il caso Hunziker-Ramazzotti

Poichè qualche tempo fa abbiamo parlato male della Hunziker, ci sembra opportuno riparlarne. La nota oca svizzera ha minacciato l’ex marito di dire tutta la verità nient’altro che la verità sul motivo del loro divorzio: lo giuro!

Incuriosito dalla cosa, di solito uno scoop del genere dovrebbe essere già su tutti i giornali scandalistici, ho iniziato ad indagare tramite i miei informatori nell’ambiente: Ottavio la talpa, il pittore Gauguin e la mucca della Milka.

Ottavio mi ha portato rapidamente in un vicolo cieco. La mucca ha smesso poco dopo di aiutarmi cercando di infiltrarsi nel recinto del parmiggiano reggiano è stata catturata e trasformata in carne Montana. Fortunatamente il pittore Gauguin si è dato da fare: ora in salotto ho uno splendido un metro per settanta che si abbina magnificamente ad un Barbanti prima maniera che conservo ancora da prima che fosse vietato fumare nei luoghi pubblici.

Niente da temere, fortunatamente sono riuscito a raggiungere il mio scopo. Attraverso la mia rete di informatori, agganci conosciuti tramite internet e una serata andata male al Casino di Venezia ho perso una barca di soldi, ma sono diventato amico di Emilio Fede, più che un uomo, uno zerbino. Zerbino sì, ma senza i soldi nemmeno per un taxi, ho offerto io la corsa, ho sempre una riserva segreta nascosta in un luogo imbarazzante. Recuperati venti euro tra la foto della patente e quella della carta d’identità, ho costretto Emilio ad essere in debito con me.

Qualche sera dopo guardando il TG4 ho riconosciuto il gesto sul quale ci eravamo accordati, durante lo stacco pubblicitario ho alzato il telefono e l’ho chiamato, aveva delle novità sul fronte Hunziker-Ramazzotti, roba che scottava. Non me lo sono fatto ripetere, aveva delle novità sul fronte Hunziker-Ramazzotti, roba che scottava. Ma lui ha insistito.

Ci siamo incontrati nel bar sotto il suo studio, mi ha detto di uscire lentamente dopo di lui. Ha salutato il barista e si è avviato fuori, cinque minuti dopo ho finito il mio caffè e sono uscito, al barista aveva detto che per lui pagavo io. Nel breve viale alberato al di fuori dello studio abbiamo passeggiato a breve distanza per un po’, per evitare il solito seccatore che vende le rose.

Alla fine decise che avevamo camminato abbastanza, a quanto pareva aveva raggiunto la sua auto, mi ha mormorato di fingere di essere un parcheggiatore e di dargli il resto della tariffa del parcheggio, gli ho dato cinque euro, mentre mi passava in mano un indirizzo. Se la curiosità è donna, da quel che stavo spendendo, la mia doveva essere una gran puttana.

L’indirizzo era quello di un palazzo del centro, uno stabile come tanti altri. I cognomi sul citofono non mi dissero niente, tipicamente milanesi, Russo, Hi-yan, Sahib, Petrovic. Entrai e salii fino al tetto con il vago presentimento di essere stato fregato. Il palazzo era più alto di quelli che lo circondavano, qualcuno prima di me aveva lasciato un piccolo cannocchiale puntato su una finestra, aveva buon gusto l’Emilio, la sua metereologa sotto la doccia non era affatto male, fortunatamente ero arrivato in tempo.

Tornato in strada mi avviai verso la metro, ma qualcosa mi diceva che non vi sarei arrivato. Girato l’angolo un tipo mi si mise dietro puntandomi una pistola alla schiena, il suo socio mi si parò davanti, mi avevano colto di sorpresa mentre pensavo ad altro. Questo mi salvò. Il ricordo della prevista pioggia, disorientò quello che avevo davanti che, scambiando per pistola un’erezione, tentennò il tempo di farmi scartare di lato e tuffarmi nel traffico, mi afferrai ad un tram e finsi di essere in un film americano, ma nel traffico milanese è difficile seminare qualcuno nell’ora di punta.

Appena vidi un taxi fermarsi per far salire qualcuno, balzai giù dal tram e urlai al tassista di inseguire una generica "quella macchina". I miei inseguitori abboccarono e si formò un minicorteo di tre auto che solo Dio sa dove siano finite. Io mi allontanai rapidamente verso la metro, ripensando al completo in doppio petto dei miei inseguitori e allo schifo di impermeabile che io indossavo. Chi ha detto che il crimine non paga, non ha mai visto lo stipendio di un poliziotto.

Frattanto il pittore Gauguin mi aveva cercato con una telefonata, come al solito lo richiamai e lo raggiunsi in ufficio. Arrivato lì mi chiese se ne volevo sapere una bella, Nicole Kidman, gli risposi, un fermato per spaccio di droga corse in strada e si gettò sotto il 43. Il pittore Gauguin, però, aveva una buona pista, quindi, mancando l’altro, arrestammo lui per spaccio.

Il suo avvocato, invece, aveva il tassello che ci mancava, il puzzle era finalmente composto. La Hunziker e il pittore Gauguin aveva lo stesso avvocato, che mi rivelò quello che volevo sapere: la ex signora Ramazzotti aveva beccato il marito a letto con Giorgio Armani. Ecco spiegati i due in doppio petto della mattina. Ma dov’erano finiti?

Mai chiedersi che fine abbiano fatto quelli che vi hanno minacciato qualche ora prima, ma allora non conoscevo ancora questa regola dello stare al mondo, subito dopo i due irruppero in questura fracassando la porta d’ingresso. Non l’avessero mai fatto, dieci poliziotti inviperiti gli svuotarono contro i caricatori delle loro pistole d’ordinanza. C’erano volute sei settimane per finire quel 3000 pezzi della Ravensburger.

Fortunatamente alcuni dei nomi di questo racconto sono stati celati e alcuni elementi camuffati da altri, il succo del discorso è vero, le miei indagini mi portanto a ritenere che la Hunziker minacci Eros per la sua scappatella con Giorgio, nel talamo coniugale per giunta. Per evitare gli avvocati comunque vi dico solo che è tutto inventato e fatti e nomi sono solo casualmente uguali a fatti e nomi reali, il resto ce l’ho messo io.

Cast: Michelle Hunziker, Eros Ramazzotti, Giorgio Armani, Emilio Fede, Ottavio la talpa, il pittore Gauguin, la mucca della Milka, l’ATM di Milano, il numero 43, l’avvocato, il taxi e il tassista, i due cattivi, i passanti tutti e soprattutto la signorina del meteo, che ci ha alzato lo share di sette punti percentuale.

Si ringrazia per le location: il comune di Milano, il comando di polizia di Milano, il casinò di Venezia, Milano Due, il Bar Giangi.

Grazie alla Ravensburger per il puzzle di 3000 pezzi rappresentane uno stormo di 5000 anatre a primavera.

« Newer Posts

Mucio

  • Search


  • Archives
    • July 2014
    • January 2014
    • November 2013
    • April 2013
    • June 2012
    • May 2012
    • April 2012
    • June 2011
    • April 2011
    • March 2011
    • January 2011
    • December 2010
    • November 2010
    • October 2010
    • September 2010
    • August 2010
    • July 2010
    • June 2010
    • May 2010
    • April 2010
    • March 2010
    • February 2010
    • January 2010
    • December 2009
    • November 2009
    • October 2009
    • September 2009
    • August 2009
    • July 2009
    • June 2009
    • May 2009
    • April 2009
    • March 2009
    • February 2009
    • January 2009
    • December 2008
    • November 2008
    • October 2008
    • September 2008
    • August 2008
    • July 2008
    • June 2008
    • May 2008
    • April 2008
    • March 2008
    • February 2008
    • January 2008
    • December 2007
    • November 2007
    • October 2007
    • September 2007
    • August 2007
    • July 2007
    • June 2007
    • May 2007
    • April 2007
    • March 2007
    • February 2007
    • January 2007
    • December 2006
    • November 2006
    • October 2006
    • September 2006
    • August 2006
    • July 2006
    • June 2006
    • May 2006
    • April 2006
    • March 2006
    • February 2006
    • January 2006
    • December 2005
    • November 2005
    • October 2005
    • September 2005




  • Home
  • In ufficio

© Copyright Mucio. All rights reserved.
Designed by FTL Wordpress Themes brought to you by Smashing Magazine

Back to Top