• Home
  • In ufficio
Blue Orange Green Pink Purple

Archive for the ‘Blog’ Category

You can use the search form below to go through the content and find a specific post or page:

Nov 25

Ho visto le menti migliori della mia generazione distrutte dalla pazzia

macchina da scrivere o già scritta

Ho visto le menti migliori della mia generazione distrutte dalla pazzia, affamate nude isteriche, trascinarsi all’alba per strade…

Grazie Allen, ottima descrizione della mia generazione.

Come dici? i miei coetanei non urlano affamati per le strade e se fanno l’alba è solo per andare a prendere un cornetto? Ma santo Dio, Allen, e io che  ti facevo poeta e chiavatore1.

In realtà stavo cercando un modo a effetto per dire che mi aprivo un sito dedicato agli italiani all’estero, solo che partendo da questa frase venivano fuori solo delle cose lunghe, lamentose, ma soprattutto illeggibili. Quindi, Allen, il discorso sul perché la mia generazione è fottuta lo facciamo un altro giorno2.

Il sito/blog si chiama/chiamerà “Trust me, I’m Italian” e appena ci scrivo qualcosa metto il link.

  1. in questo caso l’autore intende “sapiente conoscitore dell’animo umano” ↩
  2. chiedi anche tu al tuo blogger preferito un post su questo argomento nei commenti ↩
Nov 21

Promessa

Cinque post in cinque giorni.

E se non succede mando 10 euro all’ultimo che commenta.

(Foto 10 Euro Note by Images Money)

Apr 20

Blogger povero

Scrivendo all’avvocato si acuisce ancora di più la mia consapevolezza di essere un blogger povero.

Jun 18

La polizia postale a casa e il post che non esiste

Poco fa mi ha chiamato mia madre e mi ha passato il gentile agente della polizia postale di Parma che doveva notificarmi il sequestro di questo blog (se riuscite a leggere, vuol dire che o la cosa è risolta o siete fortunati).

Praticamente la procura/questura/qualcosa che non mi ricordo (ma mi farà piacere discuterne con il mio avvocato) di Palermo vuole sequestrare questo blog per un post del 2007, cinque anni fa.

Che è successo cinque anni fa? un ragazzino prende in giro il compagno di classe dandogli del gay e l’insegnante lo punisce facendogli scrivere cento volte “sono un deficiente”, la cosa per il pm sembrerebbe violare la convenzione di Ginevra. No, non me lo sto inventando, è scritto qui.

Venti giorni dopo, il gup ha respinto la richiesta di due mesi di reclusione per l’insegnante (qui un’intervista all’insegnante). La notizia aveva fatto il giro del web e oltre alle associazioni GLBT, Arcigay in testa, anche molti blogger avevano espresso i propri dubbi sull’interpretazione della convenzione di Ginevra da parte del PM (di cui non faccio il nome, perché già mi ha mandato la polizia a casa una volta, mia mamma va per i sessanta e ha altre cose a cui pensare).

Anche questo blog aveva espresso la sua opinione, con i soliti modi.

Nel frattempo però la storia non è finita lì, l’anno scorso la professoressa, ormai in pensione, è stata condannata a un anno di carcere in appello e via in cassazione. Anche Gramellini non è stato contento della cosa.

Notizia di tre giorni fa la casazione conferma la condanna, ma riduce la pena a venti giorni, rimuovendo l’aggravante delle lesioni.

A questo punto, avendo avuto ragione il PM il suo nome deve sparire, soprattutto se associato a cose non carine.

Ora, il post non è visibile su questo blog e appare un errore 404 gestito da wordpress (il che mi fa pensare che il mio provider non abbia bloccato la pagina), il che mi fa pensare che io abbia rimosso il post in tempi non sospetti, non ho email (nemmeno notifiche di commenti) che fanno riferimento a quel post e l’unica cosa che esiste è sono dei riferimenti su google e oknotizie (simpatici loro che se ne ricordano per me). Quando torno a casa controllo meglio.

Compiti a casa per i tre lettori di questo blog: trovare un modo per punire alunni impenitenti senza visitare le patrie galere. Le migliori idee accompagnate da parere legale verranno pubblicate.

E continuate a seguirmi prossimamente anche su www.ucciardone.it/blog.

Apr 27

Test

Questo post è scritto dall’iphone, pensavo potesse interessarvi.

Older Posts »

Mucio

  • Search


  • Archives
    • July 2014
    • January 2014
    • November 2013
    • April 2013
    • June 2012
    • May 2012
    • April 2012
    • June 2011
    • April 2011
    • March 2011
    • January 2011
    • December 2010
    • November 2010
    • October 2010
    • September 2010
    • August 2010
    • July 2010
    • June 2010
    • May 2010
    • April 2010
    • March 2010
    • February 2010
    • January 2010
    • December 2009
    • November 2009
    • October 2009
    • September 2009
    • August 2009
    • July 2009
    • June 2009
    • May 2009
    • April 2009
    • March 2009
    • February 2009
    • January 2009
    • December 2008
    • November 2008
    • October 2008
    • September 2008
    • August 2008
    • July 2008
    • June 2008
    • May 2008
    • April 2008
    • March 2008
    • February 2008
    • January 2008
    • December 2007
    • November 2007
    • October 2007
    • September 2007
    • August 2007
    • July 2007
    • June 2007
    • May 2007
    • April 2007
    • March 2007
    • February 2007
    • January 2007
    • December 2006
    • November 2006
    • October 2006
    • September 2006
    • August 2006
    • July 2006
    • June 2006
    • May 2006
    • April 2006
    • March 2006
    • February 2006
    • January 2006
    • December 2005
    • November 2005
    • October 2005
    • September 2005




  • Home
  • In ufficio

© Copyright Mucio. All rights reserved.
Designed by FTL Wordpress Themes brought to you by Smashing Magazine

Back to Top