• Home
  • In ufficio
Blue Orange Green Pink Purple

Mattino mercatino

Posted in A Varsavia. on Monday, July 14th, 2008 by Mucio Tags: account pro, comunità europea, detersivi sfusi, flickr, mercatino, permesso di soggiorno, picnik, varsavia
Jul 14

Mercatino 1

Stamattina invece di andare al lavoro sono andato al mercatino, avrei dovuto fare delle cose burocratiche, però la residenza temporanea mi è scaduta e allora niente permesso di soggiorno. Sarei lievemente illegale se non che posso dire che sono arrivato ieri dall’Italia e cose del genere, visto che sono nella Comunità Europea. Almeno ho riattivato l’home banking.

Visto però che avevo deciso di perdere la mattinata, io e Ola siamo andati al mercatino vicino alla banca a comprare un po’ di cose. L’account pro di Flickr va usato e allora ho fatto un paio di foto. Questa è il negozietto del fruttivendolo dove abbiamo preso i datteri snocciolati e altre cose che vogliono fare bene, ma delle quali non condivido gli intenti.

La foto è stata modificata in due minuti con Picnik, piccola nota, Picnik ha reso tutti gli effetti gratuiti, ma se lo si usa da Flickr alcuni, come questo, sono ancora a pagamento, fate come me, passate da Picnik.com e aggirate il problema.

Cose che si possono comprare al mercatino polacco vicino alla banca, frutta secca, biscotti, pane molto buono, cetrioli sott’aceto, brioche polacche e detersivi sfusi.

(foto originale Mercatino 1 di francescomucio)

Share on Facebook0Tweet about this on TwitterShare on Google+0Share on Tumblr0Share on Reddit0Email this to someone

3 Comments

  1. viadellaviola on July 14th, 2008

    e altre cose che vogliono fare bene, ma delle quali non condivido gli intenti….

    mucio io ti voglio bene!
    cherridere!

  2. tascabile on July 14th, 2008

    ciao mucio! ma come ci si sente ad essere stranieri e a non avere il permesso di soggiorno? potresti venire a fare una lezione ai leghisti? :)

  3. Mucio on July 15th, 2008

    viadellaviola: anche io, meno alle verdure :\

    tascabile: be’ insomma, alla fine sono comunitario perciò non ho grossi problemi. Però la burocrazia è davvero noiosa, anche se poi io qui sono un emigrante di prima classe e non un rumeno o un senegalese. Il problema è che in italia non si premia il merito, si fanno le battaglie per impedire il numero chiuso alle università e si va avanti perchè si è “amico/figlio/parente di”. Molti emigrati in Italia sono laureati, cosa stupida visto che l’italia è piena di laureati che guadagnano due lire e con cinquantenni diplomati che bloccano l’innovazione e i cambiamenti… Vabbè lascio perdere :)



Leave a Reply

Mucio

  • Search


  • Archives
    • July 2014
    • January 2014
    • November 2013
    • April 2013
    • June 2012
    • May 2012
    • April 2012
    • June 2011
    • April 2011
    • March 2011
    • January 2011
    • December 2010
    • November 2010
    • October 2010
    • September 2010
    • August 2010
    • July 2010
    • June 2010
    • May 2010
    • April 2010
    • March 2010
    • February 2010
    • January 2010
    • December 2009
    • November 2009
    • October 2009
    • September 2009
    • August 2009
    • July 2009
    • June 2009
    • May 2009
    • April 2009
    • March 2009
    • February 2009
    • January 2009
    • December 2008
    • November 2008
    • October 2008
    • September 2008
    • August 2008
    • July 2008
    • June 2008
    • May 2008
    • April 2008
    • March 2008
    • February 2008
    • January 2008
    • December 2007
    • November 2007
    • October 2007
    • September 2007
    • August 2007
    • July 2007
    • June 2007
    • May 2007
    • April 2007
    • March 2007
    • February 2007
    • January 2007
    • December 2006
    • November 2006
    • October 2006
    • September 2006
    • August 2006
    • July 2006
    • June 2006
    • May 2006
    • April 2006
    • March 2006
    • February 2006
    • January 2006
    • December 2005
    • November 2005
    • October 2005
    • September 2005




  • Home
  • In ufficio

© Copyright Mucio. All rights reserved.
Designed by FTL Wordpress Themes brought to you by Smashing Magazine

Back to Top