• Home
  • In ufficio
Blue Orange Green Pink Purple

mASIAfucker di Il\’ja Stogoff

Posted in Salva l'amazzonia, compra un libro. on Tuesday, September 12th, 2006 by Mucio
Sep 12

Proprio dopo quella notte la vita, cigolando, cominciò a girare in senso inverso, nella direzione del ritorno.

Questo libro è una storia, una storia che dura poco, qualche giorno e duecento pagine, ma è una storia importante, è la storia di un culmine, di una vita che arriva nel posto più dimenticato di tutti, sia fisicamente che mentalmente, per poi tornare indietro, riarrotolandosi su se stessa.

La vicenda inizia in uno dei modi più banali, l’autore è a Mosca per lavoro, per consegnare degli articoli, in stazione però, invece di ripartire verso San Pietroburgo, verso casa, decide di prendere il primo treno per il posto più lontano possibile, arriverà così nella profonda desolazione delle repubbliche asiatiche ex-sovietiche, dove troverà un mondo dimenticato dal resto mondo e che vuole dimenticare il resto del mondo. Città e paesaggi fatti di polvere, di violenza e di miseria.

Arrivato lì scoprirà che tornare indietro non è così semplice e il ritorno sarà un altro viaggio che lo condurrà ancora più lontano, fino all’altro estremo dell’impero sovietico, fino all’estremo della sua vita, quando sarà sul punto di arrendersi e di perdersi.

Non ho il libro sotto mano e l’unica citazione che volevo riportare è quella che è in testa a questo articolo, perchè l’altra notte, mentre ero in treno per Bologna ho avvertito chiaramente che qualcosa ha cominciato a girare al contrario anche nella mia vita e forse il viaggio cominciato qualche anno fa tra qualche tempo potrebbe anche avere una prima fine.

mASIAfucker
Il’ja Stogoff
trad. Mario Alessandro Curletto
ISBN Edizioni
15,00€

Share on Facebook0Tweet about this on TwitterShare on Google+0Share on Tumblr0Share on Reddit0Email this to someone

9 Comments

  1. FettaBiscottata on September 12th, 2006

    come perdersi e trovarsi…
    bellissimo libro, ottima scelta.

  2. mucio on September 12th, 2006

    L’hai letto anche tu?

  3. Duckerized on September 12th, 2006

    Dannato mucio…ho letto pochi libri in vita mia…per colpa tua devo cominciare proprio adesso?

    …lucca…

  4. mucio on September 12th, 2006

    Presente

  5. FettaBiscottata on September 13th, 2006

    si l’ho letto anche io…me l’ha regalato un’amica…davvero bello…anche se l’ambientazione non mi piace particolarmente…

  6. FulviaLeopardi on September 13th, 2006

    preso nota, ma si trova o è uno di quei libri che devi battere 800 negozi per trovarlo e poi lo trovi nel posto più scrauso possibile?

  7. mucio on September 13th, 2006

    FettaBiscottata: i posti non credo possano piacere a nessuno, però il libro merita davvero, sono davvero stupito che ti sia capitato tra le mani.

    FulviaLeopardi: I libri ISBN volendo si fanno notare in libreria, comunque sono spesso bei libri quindi è facile averli ordinandoli in una qualsiasi libreria se anche non l’avessero sul momento

  8. yelle on June 8th, 2009

    Non mi sentirei di consigliare il libro pur non avendo faticato a leggerlo. Interessante si, ma da un punto di vista sociologico (trattasi di subcultura) forse e non certo letterario. стогOFF (come gli piace identificarsi) sembra rifare il verso a bukovskij, ma gli manca un pizzico d’originalità. Banale l’idea e lo sviluppo del viaggio. Comunque a tratti c’è anche un po’ di comicità, non saprei dire se volontaria.

  9. Mucio on June 8th, 2009

    Io l’ho letto come un diario del viaggio e mi pare che così venga presentato da ISBN. Sinceramente a me ha impressionato molto la descrizione dei luoghi e della gente incontrata. Secondo me è da leggere se si è pronti a scoprire che fuori la porta di casa ci sono dei posti che sembrano davvero dei pianeti alieni



Leave a Reply

Mucio

  • Search


  • Archives
    • July 2014
    • January 2014
    • November 2013
    • April 2013
    • June 2012
    • May 2012
    • April 2012
    • June 2011
    • April 2011
    • March 2011
    • January 2011
    • December 2010
    • November 2010
    • October 2010
    • September 2010
    • August 2010
    • July 2010
    • June 2010
    • May 2010
    • April 2010
    • March 2010
    • February 2010
    • January 2010
    • December 2009
    • November 2009
    • October 2009
    • September 2009
    • August 2009
    • July 2009
    • June 2009
    • May 2009
    • April 2009
    • March 2009
    • February 2009
    • January 2009
    • December 2008
    • November 2008
    • October 2008
    • September 2008
    • August 2008
    • July 2008
    • June 2008
    • May 2008
    • April 2008
    • March 2008
    • February 2008
    • January 2008
    • December 2007
    • November 2007
    • October 2007
    • September 2007
    • August 2007
    • July 2007
    • June 2007
    • May 2007
    • April 2007
    • March 2007
    • February 2007
    • January 2007
    • December 2006
    • November 2006
    • October 2006
    • September 2006
    • August 2006
    • July 2006
    • June 2006
    • May 2006
    • April 2006
    • March 2006
    • February 2006
    • January 2006
    • December 2005
    • November 2005
    • October 2005
    • September 2005




  • Home
  • In ufficio

© Copyright Mucio. All rights reserved.
Designed by FTL Wordpress Themes brought to you by Smashing Magazine

Back to Top