• Home
  • In ufficio
Blue Orange Green Pink Purple

Giuseppe di Arimatea

Posted in A Bologna. on Tuesday, August 1st, 2006 by Mucio
Aug 01

Per il giovane bolognese trendy di questa finalmente calda e afosa estate 2006 è un must poter vestire qualcosa di fresh and cool come il fashion apparel Giuseppe di Arimatea1.

Il look Giuseppe di Arimatea si compone di capi d’abbigliamento semplici che lasciano ampia libertà di scelte ai boys, così da fargli esprimere la propria individualità e la sempre meno nascosta vanità maschile. Muy egochic.

Allora, stop and go con un pantalone a pinocchietto di cotone o lino, che arriva a metà polpaccio, la scelta di colori e tessuti è lasciata totally al gusto di chi lo indosserà, l’importante è che siano pantaloni ampi, freschi e comfy, o che diano l’impressione di esserlo. In zona uni la lunghezza della gamba o il cavallo più o meno alto fanno riconoscere i più modaioli come appartenenti a questo a quel gruppo.

Sopra al pantalone può essere indossata una camicia o una t-shirt, la maglietta può essere più o meno aderente, mai però troppo macho-attillata, la camicia invece comoda ma non troppo ampia: che non diventi una tunica come quelle di qualche anno prima, quando fashion e Gesù Cristo erano un binomio legato a filo doppio.

Gli accessori e i dettagli però non vanno sottovalutati, il sandalo, obbligatorio, può essere il classico di cuoio a bande larghe per le serate più eleganti, ma può trovare una valida alternativa nell’infradito beach, che anche sotto le two towers fa la sua figura. Completamente out sono le scarpe da ginnastica chiuse che alcuni si ostinano a conservare con calzini neri che sono davvero dei knock-out per gli occhi.

Per gli impegni di tutti i giorni chi veste alla Giuseppe di Arimatea non può fare a meno di una borsa a tracolla con padelletta, molto easy e capiente per tutto il necessaire night&day. No alle vecchie borse verde militare o distrutte dagli anni, adesso è il momento di una maggior cura e anche il broken-style dev’essere sempre misurato e non trasandato, cheap sì, ma con classe.

Braccialetti e ciondoli sono permessi, ma se fatti in materiale naturale, quindi si ai ciondoli di legno e alle collane di caucciù, le catenine d’oro della prima comunione o i blocchi d’argento darkage possono rimanere a casa per quando torneranno di moda, magari dopo la prossima era glaciale.

Per quanto riguarda l’hair infine nel summertime 2006 è curl, riccio la parola d’ordine, capello corto, ma riccioli piccoli e ben curati, mai crespi, magari anche solo qualcuno che cade dietro le orecchie quasi distrattamente, ma mai irregolari o molli. Il codino c’è, ma è quasi invisibile, più un vezzo che atro. La barba invece va lunga ma non lunghissima, curata sulle guance e sul collo, non più i barboni dell’inverno, ma nemmeno la barbetta dei tre giorni alla Mickey Rourke.

Insomma anche quest’anno Bologna ci propone qualcosa di nuovo e interessante in fatto di moda, tendenze e riscoperte. E dire che una volta qui si disegnavano solo fumetti pieni di parolacce.

1Per i soliti meno informati Giuseppe di Arimatea è uno dei seguaci di Gesù che erano presenti alla sua crocifissione, la leggenda vuole che fu colui il quale raccolse il sangue versato da Gesù sulla croce in un recipiente che poi sarebbe diventato, il sacro Graal. Che poi uno vada ad una crocifissione e si porti dietro una tazza a me questa cosa me la devono ancora spiegare.

Share on Facebook0Tweet about this on TwitterShare on Google+0Share on Tumblr0Share on Reddit0Email this to someone

13 Comments

  1. laislabonita on August 1st, 2006

    Oh, ci voleva!
    Non sapevo proprio che look adottare, e siamo già ad agosto! Mi raccomando, per l’autunno-inverno sii più puntuale.
    Ti consiglio di bazzicare qui http://trendstarvers.splinder.com/

    ah, io boccerei, più che la scarpa con calzino nero, la scarpa chiusa senza calze, da paura!!

  2. mucio on August 1st, 2006

    Ma tu sei femminuccia, per te è obbligatoria la bretella con quella del reggiseno che spunta sotto.

    La scarpa chiusa senza calze si boccia da sola quando te la levi ;)

  3. lopezcamilla on August 1st, 2006

    Ti prego, dispensa consigli anche per noi fanciulle!

  4. ti ricordi, il discorso punteggiatura ;) on August 1st, 2006

    Braccialetti e ciondoli sono permessi, ma se fatti in materiale naturale, quindi si ai ciondoli di legno e alle collane di caucciù, le catenine d’oro della prima comunione o i blocchi d’argento darkage possono rimanere a casa per quando torneranno di moda, magari dopo la prossima era glaciale.

    Braccialetti e ciondoli sono permessi, ma se fatti in materiale naturale: quindi si ai ciondoli di legno e alle collane di caucciù. Le catenine d’oro della prima comunione o i blocchi d’argento darkage possono rimanere a casa per quando torneranno di moda (magari dopo la prossima era glaciale).

  5. mucio on August 1st, 2006

    lopezcamilla: appena Bologna suggerirà qualcosa

    ti ricordi: questo articolo è apparso su Vogue Borgo panigale e come tutte le riviste alla moda/patinate che si rispettino la punteggiatura resta limitata a virgole e punto, mai assieme. Le tue parentesi finali, oltre a non piacermi in quanto le parentesi sono da evitare a meno che non sia un testo di matematica, sono anche sbagliate, meglio dei puntini di sospensione, per quanto di solito se ne abusi.

  6. ti ricordi on August 1st, 2006

    mucio, mucio, te l’ho sempre detto: hai buoni spu(n)ti ma non ti applichi. peccato.

  7. mucio on August 1st, 2006

    Non mi applico perchè non ne ho voglia. Anzi.

  8. ti ricordi on August 1st, 2006

    mr autoironia zero, me l’avevi chiesto tu di farti degli appunti. invece sei stato pesante come al solito. chiudiamola qui.

  9. mucio on August 1st, 2006

    Ultimamente non sono in vena, mi spiace.

  10. ipG on August 1st, 2006

    era andato con una tazza apposta per raccogliere il sangue di gesù per farne una pozione magica che rendeva invincibili che poi ha usato hitler nella seconda guerra mondiale ma poi il siero è finito e ha perso…l’ho letto nel libro di dan braun angeli ricchioni

  11. mucio on August 2nd, 2006

    Mancavao dei commenti puntuali e precisi come il tuo, aspetto la recenzione del libro per pubblicarla subitamente

  12. abteilung on August 2nd, 2006

    quando vado alle crocifissioni io mi porto sempre dietro una tazza, non si sa mai.

  13. mucio on August 2nd, 2006

    Credo che da allora tu non sia l’unico



Leave a Reply

Mucio

  • Search


  • Archives
    • July 2014
    • January 2014
    • November 2013
    • April 2013
    • June 2012
    • May 2012
    • April 2012
    • June 2011
    • April 2011
    • March 2011
    • January 2011
    • December 2010
    • November 2010
    • October 2010
    • September 2010
    • August 2010
    • July 2010
    • June 2010
    • May 2010
    • April 2010
    • March 2010
    • February 2010
    • January 2010
    • December 2009
    • November 2009
    • October 2009
    • September 2009
    • August 2009
    • July 2009
    • June 2009
    • May 2009
    • April 2009
    • March 2009
    • February 2009
    • January 2009
    • December 2008
    • November 2008
    • October 2008
    • September 2008
    • August 2008
    • July 2008
    • June 2008
    • May 2008
    • April 2008
    • March 2008
    • February 2008
    • January 2008
    • December 2007
    • November 2007
    • October 2007
    • September 2007
    • August 2007
    • July 2007
    • June 2007
    • May 2007
    • April 2007
    • March 2007
    • February 2007
    • January 2007
    • December 2006
    • November 2006
    • October 2006
    • September 2006
    • August 2006
    • July 2006
    • June 2006
    • May 2006
    • April 2006
    • March 2006
    • February 2006
    • January 2006
    • December 2005
    • November 2005
    • October 2005
    • September 2005




  • Home
  • In ufficio

© Copyright Mucio. All rights reserved.
Designed by FTL Wordpress Themes brought to you by Smashing Magazine

Back to Top