• Home
  • In ufficio
Blue Orange Green Pink Purple

Posts Tagged ‘turca’

You can use the search form below to go through the content and find a specific post or page:

Jan 02

Vaastu for Toilet ovvero “Morti di subito su turche rivolte a Sud-Ovest”

Lo sapevate che la causa dei vostri problemi di salute è il vostro gabinetto rivolto a Nord-Est? Lo sapevate che se la tazza punta a Nord giù con lo sciacquone andranno via anche un sacco di soldi che spenderete in medicine? E lo sapevate che se invece punta a Est allora è la vostra reputazione a correre rischi (soprattutto se la mattina ci andate giù pesanti).

Cosa aspettate a comprare una bussola e a chiamare l’idraulico?

Comunque sentitevi fortunati di non avere un cesso alla turca. Una turca rivolta a Sud-Ovest è pericolosa per tutta la famiglia? Se la turca è rivolta a Sud-Ovest, si può anche morire, così, all’improvviso, di subito.

“Morti di subito su turche rivolte a Sud-Ovest” su Rieducational Channel.

E’ tutto vero, non me lo sono inventato io (per una volta). C’è veramente gente che crede l’orientamento e la posizione del gabinetto sia fondamentale per incanalare correttamente le energie del Feng Shui, del tao, e tutto il resto.

E non sto parlando di gente pazza, di qualche laureato in lettere che si inventano delle cure con le staminali, ma di personcine a modo come l’amico Naresh, che fa anche la sua figura in show televisivi di un certo spessore. Qui si parla di Vaastu Shaastra, l’antica dottrina Hindu del costruire e abitare 1 2.

Ora tutti sono liberi di credere a quello che vogliono, ma non credo vadano fortissimo come arredatori di interni.

– Allora la cucina è qui al posto del ripostiglio. E’ senza finestre ma mettiamo una cappa.
– Ma non poteva stare dove stava?
– No, perché il bagno lo mettiamo al posto del soggiorno che è verso sud. E il soggiorno è in cucina. Le cose del ripostiglio sono nella vecchia camera da letto e i letti sul terrazzo che aiuta a sentirsi tutt’uno con l’ambiente circostante
– E se piove?
– Allora non c’è bisogno di andare in soggiorno a fare la doccia.

Ovvio che il profano potrà obiettare che per anni la gente in occidente ha costruito le case fregandosene delle energie, e che ancora prima semplicemente si andava fuori casa e si faceva dove ci si trovava. Tutto vero, ma la gente aveva anche un’aspettativa di vita inferiore e molti non diventavano famosi proprio a causa dei gabinetti mal posizionati.

Avete sempre pensato che pianeti lontani chilometri influenzassero la vostra vita ma non avete mai pensato a flussi di quello su cui vivete?

O magari ci pensavate ma non sapevate che erano così importanti e/o pericolose?

O magari lo sapevate ma speravate che, almeno tra le quattro mura del vostro bagno, l’universo potesse darvi un po’ di tregua?

E invece no.

Tra l’altro mettete via quei topolini che tenete in bagno e anche il cellulare, Vaastu dice che anche leggere in bagno non è sano.

Che altro aggiungere, vi lascio al video di Naresh, e alla prossima puntata con Vaastu o del perché se avete molti armadietti in cucina siete a rischio corna.

  1. E’ roba tipo il Feng Shui, però indiana e negli ultimi anni è tornata di moda in India, giusto perché la genta ha un po’ di soldi in più da spendere per la casa ↩
  2. Se non capite nulla di quello che dice Naresh non preoccupatevi, c’è una lunga descrizione in inglese su youtube e un paio di utili link ↩

Mucio

  • Search


  • Archives
    • July 2014
    • January 2014
    • November 2013
    • April 2013
    • June 2012
    • May 2012
    • April 2012
    • June 2011
    • April 2011
    • March 2011
    • January 2011
    • December 2010
    • November 2010
    • October 2010
    • September 2010
    • August 2010
    • July 2010
    • June 2010
    • May 2010
    • April 2010
    • March 2010
    • February 2010
    • January 2010
    • December 2009
    • November 2009
    • October 2009
    • September 2009
    • August 2009
    • July 2009
    • June 2009
    • May 2009
    • April 2009
    • March 2009
    • February 2009
    • January 2009
    • December 2008
    • November 2008
    • October 2008
    • September 2008
    • August 2008
    • July 2008
    • June 2008
    • May 2008
    • April 2008
    • March 2008
    • February 2008
    • January 2008
    • December 2007
    • November 2007
    • October 2007
    • September 2007
    • August 2007
    • July 2007
    • June 2007
    • May 2007
    • April 2007
    • March 2007
    • February 2007
    • January 2007
    • December 2006
    • November 2006
    • October 2006
    • September 2006
    • August 2006
    • July 2006
    • June 2006
    • May 2006
    • April 2006
    • March 2006
    • February 2006
    • January 2006
    • December 2005
    • November 2005
    • October 2005
    • September 2005




  • Home
  • In ufficio

© Copyright Mucio. All rights reserved.
Designed by FTL Wordpress Themes brought to you by Smashing Magazine

Back to Top