• Home
  • In ufficio
Blue Orange Green Pink Purple

Posts Tagged ‘problema’

You can use the search form below to go through the content and find a specific post or page:

Feb 04

Correggere il plugin di Woopra per WordPress

woopra

Dopo aver atteso qualche settimana l’approvazione, qualche giorno fa ho installato il plugin per WordPress di Woopra, un sito di statistiche di cui avevo letto bene ultimamente. Una volta inserito il codice nel proprio sito, o, nel caso di wordpress e altri cms, installato il plugin giusto, va installata un’applicazione sul proprio computer che permette di visualizzare in tempo reale l’attività dei visitatori del proprio blog o sito web e in tempi di moria di Lloogg vale la pena provare qualcosa di nuovo.

Oltre alle solite statistiche tipo numero di accessi, tempo passato sulle pagine, browser utilizzato, chiavi di ricerca e altro, quello che rende Woopra unico è la possibilità di chiacchierare con i visitatori del sito: una volta scelto con quale delle sessioni attive parlare, sul browser del navigatore prescelto si aprirà una finestra di chat e si potrà ricevere un feedback in tempo reale sul proprio sito web o semplicemente fare due chiacchiere.

Da quando ho installato il plugin di Woopra però ho iniziato a ricevere delle segnalazioni di errore 404 ogni qual volta mi collegavo alla pagina di amministrazione di WordPress e non è una cosa tanto bella, soprattutto perché un altro plugin mi manda una mail ogni volta che qualcuno arriva su una pagina vuota di mucio.net e mi stava intasando la posta. Così mi sono messo un pochino a cercare online e ho trovato una soluzione al problema.

In pratica, basta andare nella directory del plugin, aprire il file datepicker.js e commentare le seguenti linee di codice, che aggiungono un riferimento ad un javascript che dovrebbe tradurre i nomi dei mesi nella lingua del browser di chi sta visualizzando la pagina admin, javascript che ovviamente non esiste.

// Load the appropriate language file
var scriptFiles = document.getElementsByTagName(‘head’)[0].getElementsByTagName(‘script’);
var loc = scriptFiles[scriptFiles.length – 1].src.substr(0, scriptFiles[scriptFiles.length – 1].src.lastIndexOf(“/”)) + “/lang/” + datePicker.languageinfo + “.js”;

var script = document.createElement(‘script’);
script.type = “text/javascript”;
script.src = loc;
script.setAttribute(“charset”, “utf-8”);
/*@cc_on
/*@if(@_win32)
var bases = document.getElementsByTagName(‘base’);
if (bases.length && bases[0].childNodes.length) {
bases[0].appendChild(script);
} else {
document.getElementsByTagName(‘head’)[0].appendChild(script);
};
@else @*/
document.getElementsByTagName(‘head’)[0].appendChild(script);
/*@end
@*/

Fatto questo la cosa si risolve, se qualcuno pensa che questo plugin è stato assemblato un po’ da cani, ha ragione. Altra nota negativa, è che dal sito www.woopra.com non è possibile vedere le proprie statistiche, ma occorre necessariamente usare l’applicazione, che dietro ad un proxy che richiede autenticazione non va. Insomma, tutti dicono che è carino ma a me non funziona granché. Così per le statistiche in tempo reale, morto lloogg, uso Reinvigorate.

Update: come mi fa notate antirez nei commenti Lloogg è tornato a funzionare su dei server nuovi. Insomma mi ero venduto la pelle dell’orso prima che fosse morto.

Mucio

  • Search


  • Archives
    • July 2014
    • January 2014
    • November 2013
    • April 2013
    • June 2012
    • May 2012
    • April 2012
    • June 2011
    • April 2011
    • March 2011
    • January 2011
    • December 2010
    • November 2010
    • October 2010
    • September 2010
    • August 2010
    • July 2010
    • June 2010
    • May 2010
    • April 2010
    • March 2010
    • February 2010
    • January 2010
    • December 2009
    • November 2009
    • October 2009
    • September 2009
    • August 2009
    • July 2009
    • June 2009
    • May 2009
    • April 2009
    • March 2009
    • February 2009
    • January 2009
    • December 2008
    • November 2008
    • October 2008
    • September 2008
    • August 2008
    • July 2008
    • June 2008
    • May 2008
    • April 2008
    • March 2008
    • February 2008
    • January 2008
    • December 2007
    • November 2007
    • October 2007
    • September 2007
    • August 2007
    • July 2007
    • June 2007
    • May 2007
    • April 2007
    • March 2007
    • February 2007
    • January 2007
    • December 2006
    • November 2006
    • October 2006
    • September 2006
    • August 2006
    • July 2006
    • June 2006
    • May 2006
    • April 2006
    • March 2006
    • February 2006
    • January 2006
    • December 2005
    • November 2005
    • October 2005
    • September 2005




  • Home
  • In ufficio

© Copyright Mucio. All rights reserved.
Designed by FTL Wordpress Themes brought to you by Smashing Magazine

Back to Top