• Home
  • In ufficio
Blue Orange Green Pink Purple

Posts Tagged ‘antidolorifico’

You can use the search form below to go through the content and find a specific post or page:

Jan 14

Vodka lo sapevate che… dovevate chiedere a un polacco?

Rispondo ad un post sulla vodka che ho letto sul blog Psiche e Soma, blog che propone ricette per una vita migliore; rispondo perché vivendo ormai da un po’ di tempo a stretto contatto con i polacchi e con una polacca in particolare devo purtroppo dissentire su quasi tutto.

La Vodka è una di quelle cose che abbiamo in casa che può avere tantissimi usi (con effetti molto più salutari di quelli che si ottengono solo ingerendola!).

Ve ne elenco una decina:

Partiamo dall’inizio, la vodka è una di quelle cose che se l’abbiamo in casa vuol dire che stiamo per fare una festa o invitare degli amici a bere qualcosa, quando è in bottiglia, se l’abbiamo ancora in casa dopo la festa è perché qualcuno l’ha rovesciata o peggio.

Se chiedete a un polacco, la vodka davvero può avere tantissimi usi, ma tutti passano dalla sua ingestione più o meno rapida. Non ci credete? vediamo che dice Daniele e vediamo che dicono i polacchi.

1. Per rimuovere un cerotto senza dolore, bagnatelo con della vodka: si scioglierà la sostanza adesiva e non succederà nulla alla ferità (al massimo brucerà un po’ se non si è ancora cicatrizzata)

Per rimuovere un cerotto senza dolore, bevi prima qualche bicchiere di vodka, non sentirai nulla e della ferita ti importerà ancora meno.

2. Per togliere le incrostazioni dalla rubinetteria. Riempite uno spruzzino con della vodka e spruzzatela direttamente sul calcare. Aspettate 5 minuti prima di risciacquare e il gioco è fatto! L’alcool presente nella vodka ucciderà i germi e le muffe e scioglierà il calcare.

Dopo qualche bicchiere di vodka il bagno non sarà più un problema per voi e quando vi parleranno di rubinetteria penserete che vi stiano raccontando qualcosa di molto divertente con almeno un doppio senso osceno e riderete.

3. Per per pulire i vostri occhiali, puliste semplicemente le lenti con un panno soffice, pulito e inumidito con della vodka. L’alcool presente vodka pulisce il vetro ed uccide i germi ed eviterà l’appannarsi delle lenti

Tutti lo sanno, dopo qualche vodka si vede meglio, si vede la parte migliore delle persone che ci circondano, gli amici sono più simpatici, le ragazze più carine e ben disposte nei vostri confronti, a patto naturalmente che stiate condividendo la vodka.

4. Prolunga la durata dei rasoi riempiendo una tazza di vodka e lasciando la vostra lametta a bagno nell’alcool dopo la rasatura. La vodka disinfetta le lametta ed evita l’arrugginimento.

Questo è vero, dopo un paio di vodke vi passa la voglia di farvi la barba e pensate che così un po’ selvatico piacerete ancora di più alla vostra partner attuale o che incontrerete di lì a poco, alle donne piace il maschio che non ha paura di esserlo. Il vostro rasoio sarà ancora lì ad attendervi dopo qualche giorno.

5. Spruzzate della vodka sulle macchie di vino, sfregate con uno spazzolino e aspettate che la macchia si secchi prima di lavare il capo.

Certo, aspettate che si secchi la macchia, ma non la vostra gola, frattanto però se dopo aver fatto cadere il vino, farete cadere anche la vodka, qualche vostro amico vi toglierà di mano la bottiglia e per il resto della serata ci penserà lui a versarvi da bere. Non fatene però cadere troppa o l’effetto potrebbe essere opposto.

6. Usando una cotton fioc applica della vodka sul tuo viso come astringente per pulire la pelle e per stringere i pori.

Usando un cotton fioc e tagliandone le estremità sentitevi il MacGyver della festa e fabbricatevi delle cannucce per i vostri cocktail a base di vodka. Siate creativi la vodka è lì per questo.

7. Aggiungi un cicchetto di vodka (45 ml circa) ad una bottiglia di 400 ml di shampoo. L’alcool pulisce il cuoio capelluto, elimina le tossine dai capelli e stimola lo sviluppo di capelli sani.

E questo che razza di cocktail sarebbe? Ascoltate me, se ti vuoi fare uno shottino di vodka riempi mezzo bicchierino di sciroppo di lampone, l’altra metà di vodka versandola lentamente e senza far mischiare le due bevande, due o tre gocce di tabasco e butta giù. Qui lo chiamano cane pazzo, lo sentirai dalla gola al cuoio capelluto.

8. Riempi con della vodka uno spruzzino e spruzzala su api o vespe per ucciderle.

Sinceramente ci sono dei modi migliori di usare la vodka di usarla per lavare vespe e trerruote. Ovviamente dopo aver bevuto qui non è permesso nemmeno andare in bicicletta.

9. Versa mezza tazza di vodka e mezza d’acqua in un un sacchetto per il freezer. Congela il tutto e usalo come rimedio per dolori alle giunture o per un occhio nero…

Della vodka come anestetico ne abbiamo già parlato, anche io ti consiglio di conservarla in freezer, ma senza diluirla con acqua e potrai poi usarla non solo per i dolori delle giunture, ma anche per quelli di cuore o esistenziali.

10. Metti in un vasetto di Nutella vuoto dei fiori di lavanda freschi e riempi il tutto con della vodka, chiudi bene il tutto e lascialo al sole per tre giorni. Filtra il liquido con un colino e applica la tintura così ottenuta su zone doloranti del corpo.

Se proprio vuoi bere della vodka con delle erbe non affidarti a ricette casalinghe trovate su blog italiani, ma cerca qualcosa di meglio online sui siti in polacco o russo. Se comunque non vuoi faticare, non hai tempo o non hai esperienza in materia affidati ai profesisonisti, esistono in commercio molte vodke aromatizzate, alcune dolci, altre meno, va detto però che in Italia si trovano difficilmente, la vodka in Italia si beve principalmente nei cocktail, quasi mai liscia, ovvio però che non ti lascio appeso così, se sei interessato a vodke particolari ti consiglio di scrivermi in privato.

E io che la bevevo solamente…

Caro Daniele mi spiace contraddirti ma la vodka non sta lì per farsi bere, ma come dicono i polacchi, per farti una pezza.

Mucio

  • Search


  • Archives
    • July 2014
    • January 2014
    • November 2013
    • April 2013
    • June 2012
    • May 2012
    • April 2012
    • June 2011
    • April 2011
    • March 2011
    • January 2011
    • December 2010
    • November 2010
    • October 2010
    • September 2010
    • August 2010
    • July 2010
    • June 2010
    • May 2010
    • April 2010
    • March 2010
    • February 2010
    • January 2010
    • December 2009
    • November 2009
    • October 2009
    • September 2009
    • August 2009
    • July 2009
    • June 2009
    • May 2009
    • April 2009
    • March 2009
    • February 2009
    • January 2009
    • December 2008
    • November 2008
    • October 2008
    • September 2008
    • August 2008
    • July 2008
    • June 2008
    • May 2008
    • April 2008
    • March 2008
    • February 2008
    • January 2008
    • December 2007
    • November 2007
    • October 2007
    • September 2007
    • August 2007
    • July 2007
    • June 2007
    • May 2007
    • April 2007
    • March 2007
    • February 2007
    • January 2007
    • December 2006
    • November 2006
    • October 2006
    • September 2006
    • August 2006
    • July 2006
    • June 2006
    • May 2006
    • April 2006
    • March 2006
    • February 2006
    • January 2006
    • December 2005
    • November 2005
    • October 2005
    • September 2005




  • Home
  • In ufficio

© Copyright Mucio. All rights reserved.
Designed by FTL Wordpress Themes brought to you by Smashing Magazine

Back to Top