• Home
  • In ufficio
Blue Orange Green Pink Purple

Incredibile quello che succede in questo libro

Nel settimo capitolo di Dieci piccoli indianirestano solo in sette sull’isola. Una coincidenza? io non credo.

Read More 0 Comments   |   Posted by Mucio
Nov 09

Dialoghi alla moda

– Come non lo sapevi?
– Eh no.
– E’ la moda del momento.
– Ma veramente…
– Devi provarlo assolutamente.
– E che dovrei fare?
– Darla.

Read More 0 Comments   |   Posted by Mucio
Nov 03

Claude Levi-Strauss, l’antropologia, i voti e la gazzosa

E’ morto il padre dell’antropologia, quello che veniva sempre scambiato con il padre dei jeans (immaginate qui la musichetta dello spot del tipo nel motel sulla statale). Anche io volevo dire qualcosa su Claude Levi-Strauss, come faranno in molti, un racconto, una storiella, una boutade, ma mi sono accorto quasi subito, per dire non avevo ancora aperto repubblica.it, che l’avevo già scritta una cosa sull’efficacia simbolica, tempo fa.

Così vi dico una cosa sull’antropologia, perché nella mia prima vita ho anche studiato antropologia culturale con un bel ventotto, che non è il massimo, ma è comunque un buon voto sul quale brindare con gli amici aprendo una gazzosa durante una partita a biliardino; quello che so di antropologia culturale è questo, me l’ha detto qualche mio amico, probabilmente subito dopo aver stappato la gazzosa, quindi mi fido del suo parere e del suo giudizio, lui mi ha detto queste parole e io le serbo così: “se avevi la gonna pigliavi pure trenta.”

Sul libro di antropologia invece c’era scritta una cosa che reputo un piccolo passo per un uomo, cioè me, al di sotto di quelle del mio amico, ma un grande passo più avanti per l’umanità tutta. Le parole in questo caso non me le ricordo bene, però erano più o meno queste: sta bene tutto il relativismo culturale che volete, se vi pittate la faccia di nero e non di bianco, se credete che il grande spirito abbia creato prima il mare e poi la terra e non veniamo, come invece sanno tutti, dalla stella Vega e le balene sono le nostre astronavi con le quali prima o poi torneremo a casa, appena capiremo dove si infila la chiave, tutto quello che volete, però ci sono delle cose che si chiamano diritti umani che vanno aldilà di questo relativismo, che sono delle conquiste da qualsiasi punto le si voglia guardare e ci abbiamo messo qualche decina di migliaia di anni per arrivarci e ancora non sono una cosa scontata nemmeno nelle nazioni più progredite.

Read More 0 Comments   |   Posted by Mucio
Nov 02

Indecisione a colazione

– Cosa vuoi da bere?
– Quello che c’è.
– Solo di tè ne abbiamo diciannove tipi, tredici se contiamo solo quelli con più di dieci bustine.

A fine giornata erano ventuno.

Read More 0 Comments   |   Posted by Mucio
Oct 26

Ci si distrae un attimo

Puttana cazza, però potevate dirmelo che Moccia aveva scritto il Giovane Holden al femminile, così io potevo anche leggermelo (ma magari faccio ancora in tempo a trovarne una copia), mi piacerebbe sapere cosa fa il professore pedofilo e quello col dito nel naso, e le valigie, cosa sono nel 2009 le valigie? ci saranno sempre? uno zaino? un cellulare? cosa? cosa? ma la ragazzina a 14 anni scappa dal collegio? scapperà da scuola e passa la giornata in giro a cazzeggiare e poi si ammala cadendo nel Tevere… ma se uno cade nel Tevere si ammala? più probabile che muoia di subito.

Che poi io me la vedo già sta tipa, scappata dalla scuola, una scuola di suore, immagino, e poi, prima di infilarsi nel Tevere e di prendersi una tirata di capelli da Maurizia, una coatta cattiva, stiamo a Roma no? prima di infilarsi nel Tevere e poi in terapia intensiva al Gemelli, passa buoni tre quarti d’ora a chiedersi ma chi porta da mangiare ai gatti del Colosseo quando le gattare muoiono?

Cioè Moccia, io ti capisco, devi mangiare pure tu, però quando pisci, mira nella tazza, perché, cristo santo, se miri al soffitto, non solo fai una merda in bagno, ma ti va pure in faccia.

Read More 3 Comments   |   Posted by Mucio
Oct 20

Frutta

Mi accorgo che sono pronto per il dolce quando scrivo la t al posto della d, tipo addentum invece di addendum.

Read More 1 Comment   |   Posted by Mucio
Previous Page 18 of 247 Next Page

Mucio

  • Search


  • Archives
    • July 2014
    • January 2014
    • November 2013
    • April 2013
    • June 2012
    • May 2012
    • April 2012
    • June 2011
    • April 2011
    • March 2011
    • January 2011
    • December 2010
    • November 2010
    • October 2010
    • September 2010
    • August 2010
    • July 2010
    • June 2010
    • May 2010
    • April 2010
    • March 2010
    • February 2010
    • January 2010
    • December 2009
    • November 2009
    • October 2009
    • September 2009
    • August 2009
    • July 2009
    • June 2009
    • May 2009
    • April 2009
    • March 2009
    • February 2009
    • January 2009
    • December 2008
    • November 2008
    • October 2008
    • September 2008
    • August 2008
    • July 2008
    • June 2008
    • May 2008
    • April 2008
    • March 2008
    • February 2008
    • January 2008
    • December 2007
    • November 2007
    • October 2007
    • September 2007
    • August 2007
    • July 2007
    • June 2007
    • May 2007
    • April 2007
    • March 2007
    • February 2007
    • January 2007
    • December 2006
    • November 2006
    • October 2006
    • September 2006
    • August 2006
    • July 2006
    • June 2006
    • May 2006
    • April 2006
    • March 2006
    • February 2006
    • January 2006
    • December 2005
    • November 2005
    • October 2005
    • September 2005




  • Home
  • In ufficio

© Copyright Mucio. All rights reserved.
Designed by FTL Wordpress Themes brought to you by Smashing Magazine

Back to Top