• Home
  • In ufficio
Blue Orange Green Pink Purple

Archive for the ‘Straparlare’ Category

You can use the search form below to go through the content and find a specific post or page:

May 16

Incipit

Ok lo ammetto, non ce la faccio più, scrivo questo post, solo per non vedere la foto che sta qui sotto ogni volta che apro il browser.

Io adoro gli incipit, le prime due righe di un libro sono la cosa che mi spingono a comprarlo di solito, ho bisogno di incipit fulminanti e mi piace scriverne, l’incipit è quasi sempre un’ispirazione di un momento che colpisce e rimane fisso nella testa, a volte per giorni o settimane, ha in sè tutto quello che verrà dopo di lui e molte altre cose, d’altra parte l’incipit spesso è perfetto è chi scrive ciò che viene dopo che non è all’altezza.

A me un incipit che fa impazzire e che trovo semplicemente geniale è:

Tiene mente ‘sta palomma
comme gira e comme avota

La canzone se volete cercatela voi, ma già le prime due righe aprono un mondo di possibilità, poi Buongiovanni e Di Giacomo fanno bene anche il resto, ma questi primi due versi sono un incipit perfetto.

Un po’ di analisi tecnica per le capre.

Si comincia con un imperativo rivolto a chi ascolta (o, nel nostro caso, legge), un imperativo forte, “Tiene mente”, tieni in mente, cioè osserva, fai attenzione, ricordati, ma in napoletano si sarebbe potuto dire anche “statte accorto, arricuordate, guarda bbuono”, invece “tiene mente” è proprio un fissati bene nel cervello questa cosa che ora ti dico, perchè ti devo spiegare qualcosa a tal proposito.

La cosa da tenere bene in mente è questa colomba, quindi un uccello abbastanza comune e che ad una prima occhiata non ha nulla di eccezionale, se non il fatto di essere indicato con il dimostrativo “‘sta” quindi la colomba è vicina a chi parla e a chi ascolta, una vicinanza emotiva e che carica ancora di più d’aspettativa chi ascolta.

Dell’uccello ci viene subito specificato il sesso, un colombo femmina, la cosa ci fa subito pensare che gli autori vogliano parlarci di qualcosa che è legato alla sfera dell’amore o dei sentimenti e l’immagine della colomba, con tutti i suoi significati simbolici, di purezza e innocenza, ci fa credere che si parlerà di una storia d’amore nella quale la protagonista, molto probabilmente rappresentata dalla colomba, sarà vittima inconsapevole di qualcosa o di qualcuno, probabilmente proprio del suo stesso amore o comportamento.

Allo stesso tempo intuiamo dal primo verso intuiamo che chi ci sta parlando è coinvolto dalla storia e guarda alla colomba con un misto di preoccupazione e di affetto, altrimenti non ci chiederebbe di prestare così tanta attenzione, tiene mente, ad un animale così insignificante, ‘sta palomma, di cui però l’autore conosce perfino il sesso e in particolare il suo essere femminile.

Il secondo verso contiene una ripetizione “comme gira e comme avota”, descrive il comportamento della colomba, con due termini, gira e volta, che spesso sono usati come sinonimi, ma che qui sottolineano il comportamento confuso e ossessivo dell’uccello. Questa ripetizione ha l’unico scopo di farci soffermare sull’inusuale comportamento turbato da qualcosa della colomba e di convolgerci ulteriormente a livello emotivo.

Adesso l’incipit è concluso, le orecchie di tutti gli ascoltatori sono tese per ascoltare la storia di questa colomba, la voce del cantante e la musica che l’accompagna, meglio allora fare silenzio, sedersi e lasciare perdere tutte queste sciocchezze che scrivo sugli incipit.

May 12

30 000 e non li dimostra

30000 Bombonera Avere una macchina che è un antistress fa passare un sacco di problemi.

Il rituale è ormai sempre lo stesso, esco dall’ufficio, salgo in macchina, metto in moto, accendo la radio, apro il tetto, apro i finestrini anteriori che sendono giù da soli, apro quelli posteriori, metto la retromarcia ed esco da parcheggio, schiaccio la rotella per aprire il tetto per farlo scendere fino in fondo e coprire il lunotto posteriore, poi metto la prima e parto, girando in curva sempre un po’ più tardi del dovuto per sentire (o credere di sentire) la macchina che si piega come le citro�n di una volta.

Qualcuno vuole provare a fare un giro? come qualche settimana fa, a Roma, una birra e una capirissima, di notte, con gli Smash Mouth a palla, in compagnia di gente simpatica, senza femmine rompiscatole, quasi per festeggiare la cosa, ora lo so, con quel sorriso beffardo che mi fa sempre rischiare di prenderle. Passando i semafori usando l’altra corsia di marcia per superare chi è ancora fermo, come le mini azzurre e bianche, che sembrano uscite da una fabbrica di supposte colorate. Finche non ha iniziato ad andare in funzione l’ABS sui sampietrini bagnati, a quel punto ho rallentato, poco dopo c’era anche la cornetteria.

Aldilà delle minchiate questa settimana La Bombonera ha superato i 30 000 chilometri, quando l’ho presa pensavo li avrei fatti in tre anni, invece ci ho messo meno di dieci mesi.

Il viaggio più lungo è stato il Salerno-Parigi dell’anno scorso e si accettano prenotazioni per fare un weekend lungo in qualche altra parte dell’europa, quest’estate ai primi di agosto, per festeggiare il compleanno vero. Pensavo di andare in Inghilterra per passare il tunnel della manica o arrivare a Mosca, di possibilità ce ne sono tante.

Consuma un po’, è un po’ stretta dietro e a ripresa sta messa male, però a volte credo che non riuscirò ad innamorarmi più di una donna finchè avrò questa macchina.

(nella foto: non capita a tutti di avere un antistress nella macchina uguale alla stessa)

May 02

Ha vinto

Technorati Tags: gesù, cristo, gesù cristo, vincere, morte
May 01

La delusione

Ha in bocca il sapore della sabbia

Apr 29

Piggila bassa

Sto per andare via, a fare un giro, non so quando tornerò, so che dovrei scrivere anche l’articolo per dispenser, l’ho iniziato, ma non finito. Sono in ritardo come al solito.

Due parole sole per dire che Get Shorty è un bel film, divertente e non so perchè si è dovuti arrivare al seguito per riparlarne. In qualche modo un film per chi ama il cinema, ma non gli autori o i personaggi, per chi ama il cinema terra terra, quello dei produttori, degli stuntman e dei contatti umani.

Ma anche uno di quei film da vedere con gli amici, più lento semmai di The snatch e con un John Travolta che fa l’ennesimo mafioso, ma divertente, perchè con Rene Russo fa sempre ridere, perchè c’è un Gene Hackman che non fa Gene Hackman e tanti altri attori famosi che si prestano a fare un film divertente, senza le sboronate alla Ocean Eleven o Twelve o soreta e mammeta.

Insomma un film da vedere e basta, di sabato mattina o la domenica nel letto, fate voi.

L’altra cosa che volevo dirvi riguarda il mio amico Babelez, che sta andando bene, sta un po’ troppo azzeccato al blog, ma ha fatto una cosa molto ma molto paracula. Potrei quasi perdonarlo per la maglietta, ma anche no.

Aspetto da lui notizie.

P.s. Il titolo del post era una frase che diceva la nonna della mia ex, in genovese, vuol dire semplicemente prendila bassa, cioè con tranquillità. Come questo fine settimana lungo.

« Newer Posts | Older Posts »

Mucio

  • Search


  • Archives
    • July 2014
    • January 2014
    • November 2013
    • April 2013
    • June 2012
    • May 2012
    • April 2012
    • June 2011
    • April 2011
    • March 2011
    • January 2011
    • December 2010
    • November 2010
    • October 2010
    • September 2010
    • August 2010
    • July 2010
    • June 2010
    • May 2010
    • April 2010
    • March 2010
    • February 2010
    • January 2010
    • December 2009
    • November 2009
    • October 2009
    • September 2009
    • August 2009
    • July 2009
    • June 2009
    • May 2009
    • April 2009
    • March 2009
    • February 2009
    • January 2009
    • December 2008
    • November 2008
    • October 2008
    • September 2008
    • August 2008
    • July 2008
    • June 2008
    • May 2008
    • April 2008
    • March 2008
    • February 2008
    • January 2008
    • December 2007
    • November 2007
    • October 2007
    • September 2007
    • August 2007
    • July 2007
    • June 2007
    • May 2007
    • April 2007
    • March 2007
    • February 2007
    • January 2007
    • December 2006
    • November 2006
    • October 2006
    • September 2006
    • August 2006
    • July 2006
    • June 2006
    • May 2006
    • April 2006
    • March 2006
    • February 2006
    • January 2006
    • December 2005
    • November 2005
    • October 2005
    • September 2005




  • Home
  • In ufficio

© Copyright Mucio. All rights reserved.
Designed by FTL Wordpress Themes brought to you by Smashing Magazine

Back to Top