• Home
  • In ufficio
Blue Orange Green Pink Purple

Archive for March, 2009

You can use the search form below to go through the content and find a specific post or page:

Mar 17

Dialoghi di cultura

Io – Conosci uno scrittore polacco chiamato Brandys?
Ola – Sì, Marlon Brandys.

Mar 17

Oro Saiwa – la community della prima colazione

orosaiwa

I biscotti che più di altri sono riusciti a costruire in anni recenti una solida immagine nelle menti dei consumatori sono stati senza dubbio i frollini della Saiwa, naturalmente stiamo parlando degli Oro, nome che ne sottolinea la semplicità e, allo stesso tempo, la ricchezza e la qualità di ingredienti e ricetta.

Anche chi non li ha mai assaggiati non stenterà a ricordarli se si fa cenno alle ultime campagne pubblicitarie che li hanno visti protagonisti. Sì proprio protagonisti, gli Oro Saiwa infatti sono quei biscotti che interpretano i diversi sport quando ci sono le olimpiadi o la colazione a casa di personaggi famosi.

orosaiwa1

Spot o pubblicità cartacea minimalisti che ruotano intorno alla creatività dei pubblicitari dell’agenzia Euro Rscg. Ed è proprio la creatività al centro della nuova iniziativa legata a questi biscotti, ma questa volta la Saiwa non si rivolge ai cervelli dei soliti copiwriter o grafici professionisti, bensì direttamente ai suoi consumatori proponendogli, come già hanno fatto altri brand, di contribuire alla creazione di nuove campagne pubblicitarie.

Ecco quindi l’ultima nata delle community 2.0, dove gli utenti saranno liberi di inviare le proprie proposte di colazioni o merende con gli Oro Saiwa, sotto forma di immagini o filmati: potranno poi votare quelle che reputeranno più belle, potranno utilizzarle inserendoli nei loro blog o inviarle ad amici e conoscenti sotto forma di cartoline elettroniche, oltre a poter invitare gli amici ad iscriversi alla community e partecipare con i loro lavori e progetti.

Insomma un vero e proprio social network, come va tanto per la maggiore ultimamente, ma specializzato per i creativi golosi di Oro Saiwa. Un’idea non certo nuova se si pensa ad esperienze già ben avviate come quella di Zooppa o l’ultima nata in casa Mulino Bianco, ma che vale la pena di segnalare come un altro buon esempio di aziende che si aprono alla comunicazione e decidono di creare un canale preferenziale per ascoltare quello che hanno da dire e da proporre i propri consumatori.

Mar 16

Voi non lo sapete

Voi non lo sapete

Voi non lo sapete, ma quell’uomo sta leggendo il piccolo principe.
E quello a fianco stringe a sé il suo zaino e guarda lontano.

(foto originale Voi non lo sapete di francescomucio)

Mar 16

Rocky e Bullwinkle

Questo fine settimana mi sono messo a pensare cos’altro potevo scaricare da internet, finché sono in Italia e con una connessione veloce a disposizione (sebbene a mezzo servizio), così mi sono tornati alla mente Rocky e Bullwinkle, che guardavo quando avevo una decina d’anni e che mi sembrava uno dei cartoni animati più stupidi e geniali che avessi mai visto.

Questo fine settimana ho scoperto che quello che mi sembrava uno dei cartoni animati più nuovi era in realtà uno dei più vecchi, se non il più vecchio che veniva trasmesso. Mentre dal Giappone arrivavano le ultime serie prodotte, da Holly e Benji ai robot di Go Nagai, qualche importatore non si sa bene con quale lampo di genio aveva acquistato e doppiato Rocky e Bullwinkle, una serie americana andata in onda per la prima volta nel 1959 e che malgrado i trent’anni si faceva seguire anche da chi come me era abituato a raggi protonici e che piuttosto che vedere i Flintstone (partiti un anno dopo Rocky e Bullwinkle) guardava i telefilm, cosa per adulti (sempre che non fossero Supercar, Manimal o qualcosa di giapponese).

Sopra vi è l’unico video in italiano su Rocky e Bullwinkle che ho trovato su youtube, inutile dire che non esiste nessuna raccolta in dvd o cose simili per il nostro mercato, mentre in america ci sono le prime tre serie in digitale. Naturalmente torrent è mio amico, poi se mi viene approvata la mozione in casa posso provare a fare un ordine.

Mar 13

Good luck

march-09-good-luck

Questo mese gli sfondi su Smashing Magazine sono meno colorati del solito e mi piacciono un po’ meno, alla fine ho scelto questo di Lucas Tetrault e, effettivamente, malgrado i colori meno accesi del solito, fa il suo dovere.

« Newer Posts | Older Posts »

Mucio

  • Search


  • Archives
    • July 2014
    • January 2014
    • November 2013
    • April 2013
    • June 2012
    • May 2012
    • April 2012
    • June 2011
    • April 2011
    • March 2011
    • January 2011
    • December 2010
    • November 2010
    • October 2010
    • September 2010
    • August 2010
    • July 2010
    • June 2010
    • May 2010
    • April 2010
    • March 2010
    • February 2010
    • January 2010
    • December 2009
    • November 2009
    • October 2009
    • September 2009
    • August 2009
    • July 2009
    • June 2009
    • May 2009
    • April 2009
    • March 2009
    • February 2009
    • January 2009
    • December 2008
    • November 2008
    • October 2008
    • September 2008
    • August 2008
    • July 2008
    • June 2008
    • May 2008
    • April 2008
    • March 2008
    • February 2008
    • January 2008
    • December 2007
    • November 2007
    • October 2007
    • September 2007
    • August 2007
    • July 2007
    • June 2007
    • May 2007
    • April 2007
    • March 2007
    • February 2007
    • January 2007
    • December 2006
    • November 2006
    • October 2006
    • September 2006
    • August 2006
    • July 2006
    • June 2006
    • May 2006
    • April 2006
    • March 2006
    • February 2006
    • January 2006
    • December 2005
    • November 2005
    • October 2005
    • September 2005




  • Home
  • In ufficio

© Copyright Mucio. All rights reserved.
Designed by FTL Wordpress Themes brought to you by Smashing Magazine

Back to Top