• Home
  • In ufficio
Blue Orange Green Pink Purple

Archive for August, 2007

You can use the search form below to go through the content and find a specific post or page:

Aug 03

Filippo e Stefano Youtube Amarcord Blog

filippoantonello.png

A me sinceramente quelli con due nomi non mi sono mai piaciuti, come non mi sono mai piaciuti quelli che ostentano cose inutili, chiamare un bambino con un doppio nome è la massima delle ostentazioni inutili.

Chi cazzo mai ti chiamerà con due nomi? o ti chiamano con uno o ti chiamano con l’altro, perchè vuoi creare della confusione nella mente della gente? perchè vuoi fargli perdere del tempo? che pensi che la gente non abbia un cazzo da fare che pensare ogni volta se il tuo nome è questo o quello?

Che poi avere due nomi è una cosa un po’ triste, ti convinci di avere due personalità, una buona e una cattiva. Mentre tutti gli altri possono liberamente pensare di avere una parte buona, una cattiva, una simpatica, una stronza, una altruista, una figlia di puttana, una bella come il cose, una povera di spirito, una che non c’ha voglia di fare un cazzo, una che è disponibile con gli amici, eccetera, c’è persioni chi ha una personalità così così, da indossare in quei giorni che non hai nulla di stirato.

Molti bambini con due nomi credono di essere due persone in una, quanti di questi passano il tempo davanti ad uno specchio pensanndo che loro hanno un nome e il riflesso l’altro, e credono anche che sia una cosa simpatica da dire, ci sono persino gli adulti, imbecilli, che gli danno corda. Finchè non passa la sorellina minore, che ha appena imparato la differenza tra i maschietti e le femminucce, e gli fa “testa di cazzo non vedi che è solo uno specchio.”

Dare due nomi ad un bambino è farne uno sfigato, crescerà tutta la vita con il complesso di venire da una famiglia povera, che i suoi genitori non abbiano avuto la possibilitià di crescere due figli e si sono dovuti accontentare di uno, si considererà per sempre la metà di un aborto, gli psicologi lo chiamano trauma del gemello unico.

E’ solo per questo che vi chiedo di andare sul sito del Blog Deathmatch e di cliccare sulla freccia vicino al blog filippoantonello.wordpress.com (che poi tra l’altro ha come titolo Filippo e Stefano, per la serie dissociazione mentale in corso), sul deathmach si vota per quello che si vuole far perdere e non per quello che si vuole far vincere.

Il blog poi sarebbe anche interessante, se aveste voglia di leggere notizie sugli anni ottanta o sulla storia dei Wham, ma diciamoci la verità, ne avete davvero bisogno? Non vi converrebbe un po’ uscire e scoprire che il mondo è andato avanti e che le bigbabol sono state bandite dalle nazioni unite, come le mine antiuomo e i dischi di Mino Reitano?
Avete davvero bisogno di parlare con un orologio al quarzo, fingendo che la vostra macchina possa sentirvi? Anche David Hasslehoff ha capito che c’è più figa su una spiaggia della California che in un auto nera finita qualche tempo fa all’asta su ebay, meglio delle bagnine tettute finite sull’asta, anche senza ebay.

Che dire? Fate sì che un tale scempio abbia fine, date un solo nome ai vostri bambini, superate gli anni ottanta. K.i.t.t. inserisci il turbo boost!

Update: pare inoltre che tale blog piaccia tanto anche a Max Pezzali e credo di aver detto tutto. (Grazie At per la segnalazione)

Aug 03

Ne sono sicuro, però…

Ho comprato Pastorale americana di Philip Roth, ne sono sicuro.

Ma adesso dove l’ho messo?

Aug 02

Facile come bere un bicchier d’acqua (x4)

waterfall

Al momento la miglior foto che ho fatto a Cracovia.
Si ringrazia Ola per la mano.

(foto originale waterfall.jpg di wwwmucionet)

Aug 01

Vinni Puh

Che Winnie Pooh sia un mito c’è poco da dire, ma sapere che il suo carisma superi le barriere anche le più alte come la cortina di ferro non me lo sarei mai aspettato.

La trama è più o meno la stessa del primo capitolo del primo libro di Winnie Pooh, l’importante è che ci sia Winnie… pardon Vinni Puh e il miele. Buon divertimento.

Aug 01

Appunti sparsi di questi dieci giorni di ferie

Ho mangiato un girasole, di quelli che si vedono nei campi.

Ho comprato un maglione di lana grezza, di quelli che puzzano di pecora.

Ho perso la giacca sulla pista dell’aereoporto, ma poi l’ho ritrovata.

Ho bevuto pepsi alla mela, yogurt acido (bleah) e birra speziata, non tutto insieme.

Ho comprato una maglietta da turista e l’ho tenuta addosso dopo averla provata.

Ho cenato accanto ad una suora, e doveva essere una cena romantica.

Ho ricevuto i complimenti per il mio polacco, avevo detto solo “nie jestem polakiem” (non sono polacco).

Dopo due giorni in montagna, ho bisogno di civiltà, elettrosmog, traffico e segni della presenza dell’uomo.

Ha fatto un ballo tradizionale ebreo polacco, o qualcosa di simile, ballo è una parola grossa.

(il resto lo scrivo con calma nei prossimi giorni)

« Newer Posts

Mucio

  • Search


  • Archives
    • July 2014
    • January 2014
    • November 2013
    • April 2013
    • June 2012
    • May 2012
    • April 2012
    • June 2011
    • April 2011
    • March 2011
    • January 2011
    • December 2010
    • November 2010
    • October 2010
    • September 2010
    • August 2010
    • July 2010
    • June 2010
    • May 2010
    • April 2010
    • March 2010
    • February 2010
    • January 2010
    • December 2009
    • November 2009
    • October 2009
    • September 2009
    • August 2009
    • July 2009
    • June 2009
    • May 2009
    • April 2009
    • March 2009
    • February 2009
    • January 2009
    • December 2008
    • November 2008
    • October 2008
    • September 2008
    • August 2008
    • July 2008
    • June 2008
    • May 2008
    • April 2008
    • March 2008
    • February 2008
    • January 2008
    • December 2007
    • November 2007
    • October 2007
    • September 2007
    • August 2007
    • July 2007
    • June 2007
    • May 2007
    • April 2007
    • March 2007
    • February 2007
    • January 2007
    • December 2006
    • November 2006
    • October 2006
    • September 2006
    • August 2006
    • July 2006
    • June 2006
    • May 2006
    • April 2006
    • March 2006
    • February 2006
    • January 2006
    • December 2005
    • November 2005
    • October 2005
    • September 2005




  • Home
  • In ufficio

© Copyright Mucio. All rights reserved.
Designed by FTL Wordpress Themes brought to you by Smashing Magazine

Back to Top